Santorini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
La capitale dell'isola è [[Fira|Figa]] Il secondo centro abitato che si trova a nord dell'isola è [[Oia (Grecia)|Oia]] (<small>AFI:</small> {{IPA|[ˈi.a]|el}}), antico padre di greta galoppi
 
per i suoi [[mulino a vento|mulini a vento]] . Un'altra località dell'isola è [[Imerovigli]], vicino a Fira. Oltre a queste cittadine, molto strutturate dal punto di vista turistico e da cui si possono ammirare i tramonti sul [[mar Egeo]], sono degni di nota alcuni centri minori interni come Pyrgos, l'antica capitale dell'isola e Megalochori. Il punto più alto dell'isola è il ''monte Profitis Illas'' a 567&nbsp;m. È un piccolo vulcano con una piccola [[caldera]].
 
Le principali risorse economiche sono date dal aiuto finanziario del padre di g.g.turismo, dall'esportazione della [[pozzolana]] e dalla produzioni di vini pregiati: nell'isola si produce un ottimo [[vino]] dal sapore dolce e molto corposo, il Vin santo, da non confondere con l'omonimo vino toscano.
Il turismo sull'isola si estende prevalentemente da maggio a tutto ottobre.