Sojuzmul'tfil'm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Filmografia parziale: Il fiorellino vermiglio |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 27:
La '''Sojuzmul'tfil'm''' ({{russo|Союзмультфильм}} <small>{{link audio|Ru-Soyuzmultfilm.ogg}}</small>, ''Cartoni dell'Unione'') è uno [[studio di animazione]] [[Russia|russo]] che ebbe particolare rilevanza nel periodo [[Unione Sovietica|sovietico]]. Fondato a [[Mosca (Russia)|Mosca]] nel 1936, nella sua storia ha prodotto oltre 1500 [[cartoni animati|film a cartoni animati]], avvalendosi della collaborazione di registi quali, tra gli altri, [[Ivan Ivanov-Vano]], [[Fëdor Chitruk]], [[Jurij Norštejn]], [[Lev Atamanov]], [[Roman Kačanov]], [[Boris Stepancev]], [[Vladimir Ivanovič Popov|Vladimir Popov]].
Nel 2016, in occasione dell'80º anniversario della fondazione, alla Sojuzmul'tfil'm è stato dedicato un treno della [[Metropolitana di Mosca]].<ref>{{cita web|url=http://golovinskiy.mos.ru/presscenter/news/detail/3627696.html|titolo=Moskovskij Metropoliten zapustil poezd, posvjaščennyj 80-letiju studii «Sojuzmul'tfil'm»|data=29 agosto 2016|sito=golovinskiy.mos.ru|lingua=ru|accesso=27 novembre 2016|dataarchivio=27 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161127220739/http://golovinskiy.mos.ru/presscenter/news/detail/3627696.html|urlmorto=sì}}</ref>
==Filmografia parziale==
|