Locomotiva FS 740: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Galleria d'immagini: Bot: cf. WP:GALLERIA |
m cenni storici riguardo la locomotiva Gr. 740.451 |
||
Riga 91:
* Locomotiva 740.423 è utilizzata in [[Sardegna]] per effettuare treni speciali a carattere turistico, organizzati dall'associazione [[Associazione Sarda Treni Storici "Sardegnavapore"|Sardegnavapore]]<ref>[http://www.sardegnavapore.it/sardegnavapore/default.asp sardegnavapore - BENVENUTO<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120204124911/http://www.sardegnavapore.it/sardegnavapore/default.asp |data=4 febbraio 2012 }}.</ref>.
* Locomotiva 740.436 è stata utilizzata nel film ''[[Le comiche]]'' ed è monumentata a Roma in via di Portonaccio 175 00159 nella sede dell'Italcertifer. La macchina è però priva del vomere ed ha il tender dell'unità 625.101, alla quale è stato dato il suo.
* Locomotiva 740.451 si trova monumentata a Verona, all'esterno delle officine di [[Porta Vescovo]], dove precedentemente vi era collocata la [[Locomotiva FS 746|Gr746.038]]. Un modello di questa locomotiva è stato riprodotto dalla [[Rivarossi]]. Si tratta in assoluto della prima locomotiva a vapore recuperata, restaurata e riportata in esercizio in Italia nei primi anni '90 a cura di un piccolo gruppo di ferrovieri fiorentini che di lì a poco fondarono l'odierna Associazione Toscana Treni Storici "Italvapore".
* Locomotiva 740.452 si trova a [[Siracusa]], nell'omonima stazione.
* Locomotiva 740.439 si trova a [[Cornuda]] (TV) nel parco di un ristorante<ref>{{Cita web|url=https://www.ristorantelabeccaccia.it/it/curiosita-sul-ristorante-la-beccaccia.php|titolo=Curiosità|lingua=it|accesso=2021-11-07}}</ref>.
|