Modello lineare generalizzato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luvo68 (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
# ''iterative'': l'[[algoritmo]] itera fino a convergenza l'algoritmo Fisher-Scoring (algoritmo numerico di massimizzazione che deriva dallo [[sviluppo in serie di Taylor]] arrestato al primo ordine, che si sintetizza nella seguente formula: <math>\beta^{(r+1)}=\beta^{(r)}+I(\beta^{(r)})^{-1}*s(\beta^{(r)})</math>, dove <math>I(\beta^{(r)})</math> è l'informazione attesa di Fisher e <math>s(\beta^{(r)})</math> è la funzione punteggio o score function.
# ''reweighted'': le singole unità statistiche sono riponderate tramite la matrice <math>W=diag(w_i)</math> dove <math>w_i=\left ( \frac{d\mu_i}{d\eta_i} \right )^2*\left ( \frac{1}{Var(Y_i)} \right )</math>
# ''leasts squares'': si dimostra che la formula dell'algoritmo di Fisher-Scoring nel caso dei glm si riconduce alla seguente <math>\beta^{(r+1)}=(X'W^{(r)}X)^{-1}X'W^{(r)}z^{(r)}</math>, dove <math>z</math> è il vettore delle pseudo-risposte <math>z_i=\eta_i* + (y_i-\mu_i)*{d\eta_i \over d\mu_i}</math>; che, ponendo <math>W=I</math> e <math>y_i=z_i</math>, si riconduce alla formula dei [[Metodo dei minimi quadrati|minimi quadrati]] per il modello di regressione lineare normale.<ref name=":0" />
 
=== Stima del parametro di dispersione ===