Memoria virtuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 18:
# Traduce l'indirizzo logico in indirizzo fisico;
# Controlla che l'indirizzo fisico corrisponda a una zona di memoria fisicamente presente nella memoria centrale;
# Se invece la zona in questione è nello spazio di swap, la MMU solleva una eccezione di ''[[page fault]]'' e il sistema operativo si occupa di caricarla in memoria centrale, scartando se necessario una pagina già presente, qualora tutta la ram
Questo meccanismo ha un prezzo in termini di prestazioni: la MMU impiega del tempo per tradurre l'indirizzo logico in indirizzo fisico, e ce ne vuole molto di più per caricare una zona di memoria dallo spazio di swap: in ultima analisi quindi, implementare una memoria virtuale significa sacrificare potenza di calcolo per poter eseguire un maggior numero di processi contemporanei.
|