Final Fantasy IX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome gioco = Final Fantasy IX
|nome originale = ファイナルファンタジーIX
|immagine = Final Fantasy Logo IX.jpg
|didascalia =
|didascalia = Logo di ''Final Fantasy IX'', rappresentante un cristallo
|origine = JPN
|sviluppo = [[Square (azienda)|Square]]
Riga 54:
|preceduto = [[Final Fantasy VIII]]
|seguito = [[Final Fantasy X]]
|logo = Final Fantasy Logo IX.jpg
|didascalia logo = Logo di ''Final Fantasy IX''ufficiale, rappresentante un cristallo
}}
 
{{Nihongo|'''''Final Fantasy IX'''''|ファイナルファンタジーIX|Fainaru Fantajī NainIX}} è un [[videogioco di ruolo alla giapponese]] sviluppato e pubblicato da [[Square (azienda)|Square]] nel [[2000]]. È stato il nono capitolo della serie ''[[Final Fantasy]]'' e l'ultimo prodotto su [[PlayStation]]. La storia del gioco ruota attorno a una guerra tra nazioni di un mondo chiamato Gaia in un'epoca medievale di ambientazione ''[[fantasy]]''. Il giocatore segue le vicende di [[Personaggi di Final Fantasy IX#Gidan Tribal|Gidan Tribal]], un brigante incaricato di rapire la principessa di Alexandria [[Personaggi di Final Fantasy IX#Garnet Til Alexandros XVII|Garnet Til Alexandros XVII]] per conto della vicina nazione di Lindblum. Garnet si unisce a Gidan e a un folto gruppo di personaggi nel tentativo di fermare la madre, la folle regina di Alexandria [[Personaggi di Final Fantasy IX#Brahne|Brahne]] e causa dello scoppio della guerra. La storia prenderà una svolta inaspettata quando gli eroi scopriranno che la regina è solo una pedina nelle mani di un uomo ben più pericoloso, [[Personaggi di Final Fantasy IX#Kuja|Kuja]], il cui passato è legato in modo misterioso a quello di uno degli eroi e al destino di due mondi.
 
Questo episodio della saga ha molti collegamenti con il primo capitolo della serie, ''[[Final Fantasy (videogioco)|Final Fantasy]]'': le influenze sono riscontrabili ad esempio nel character design di [[Boss (videogiochi)|boss di fine livello]], nella presenza dei "Kaos" e nei personaggi principali. Dopo l'esperienza realistica con ''[[Final Fantasy VIII]]'', si ha un ritorno ai personaggi [[super deformed]] e dai colori più vivi. Nonostante il ritorno a elementi caratteristici dei primi titoli della serie, il gioco introduce anche nuove meccaniche come gli "Eventi in Tempo Reale" (ETR), il sistema di posta "Mogu-net" e un particolare sistema di abilità ed equipaggiamento.