Aroldo II d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Conflitto con Edoardo il Confessore: ripetizione del nome del re e del wikilink che non serve, fix prosa
Riga 86:
 
==== Consolidamento del potere ====
Da allora Aroldo Godwinson divenne il vero dominatore della politica inglese, controllando il ''[[witan]]'' (l'assemblea dei nobili anglosassoni) e diventando il principale consigliere dello stesso Edoardo.<ref name=Rex2-1-3>{{Cita|Rex 2017|cap. ''1 - The Anglo-Scandinavian Prologue'', p. 3}}.</ref><ref name=Walker60>{{Cita|Walker 1997|p. 60}}.</ref> Dai rendiconti comitali sopravvissuti dell'epoca a noi pervenuti si desume che durante questo periodo effettuò un [[pellegrinaggio]] a [[Roma]] (ma è incerto con precisione quando), che garantì l'educazione dei figli (perlomeno di [[Gunilde del Wessex|Gunilde]] è nota l'educazione ricevuta presso l'[[abbazia di Wilton]]) e che spese enormi somme in beni di lusso e attività ricreative, come la [[caccia col falcone]] e la lettura.<ref name=Rex2-3/>
 
Nel 1053, poco dopo essere tornato nelle grazie di Edoardo, Godwin morì: Aroldo gli succedette come [[conte di Wessex]], la figura più importante subito dopo il re,<ref name=Burke-1-8/><ref name=Walker60/> stabilendo il centro del proprio potere nel [[Sussex]], che costituiva larga parte dell'eredità paterna.<ref name=Walker68/> Come gesto di buona volontà verso il re, rinunciò alla contea dell'Anglia Orientale restituendola alla Corona.<ref>{{Cita|Walker 1997|p. 73}}.</ref> Nel 1058 ricevette anche il titolo di [[conte di Hereford]], già del fratello [[Sweyn Godwinson]], morto durante l'esilio imposto da Edoardo,<ref name=Burke-1-8/><ref name=Walker60/><ref name=Rex2-1-9>{{Cita|Rex 2017|cap. ''1 - The Anglo-Scandinavian Prologue'', p. 9}}.</ref> acquisendolo dopo la morte del nipote del re e supposto erede al trono [[Ralf di Mantes]].<ref>{{Cita|Walker 1997|p. 74}}.</ref> Forte dei nuovi titoli, prese quindi il posto del padre quale catalizzatore del malcontento derivante dalla crescente influenza [[Normanni|normanna]] sulla corte anglosassone, nata dal lunghissimo esilio di Edoardo in [[Normandia]] al tempo della dominazione [[Danelaw|danese]].<ref name=Rex2-3-1>{{Cita|Rex 2017|cap. ''3 - Arrivals and Departures'', p. 1}}.</ref>
 
Aroldo conquistò definitivamente la gloria in una serie di campagne contro il [[Galles]], combattendo fra il 1062 e il 1063 contro re [[Gruffydd ap Llywelyn]],. conflittoIl checonflitto si concluse con la morte di Gruffydd e una notevole espansione anglosassone verso ovest.<ref name=Burke-1-8/> Ciononostante, il Galles non poté essere conquistato del tutto a causa di contemporanee incursioni vichinghe che tennero impegnate parte delle truppe anglosassoni.<ref name=Rex2-1-9/> Al ritorno dalla guerra in Galles fu colpito da un'improvvisa [[paralisi]] le cui cause sono sconosciute, ma dopo breve tempo riuscì a riprendersi; attribuendo la guarigione alle numerose preghiere recitate, si convinse di godere della protezione divina.<ref name=Burke-1-14>{{Cita|Burke 2021|cap. 1, p. 14}}.</ref>
 
==== Soggiorno in Normandia ====