Calusco d'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230410)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 57:
 
===Simboli===
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 13 febbraio 1957.<ref name="ACS">{{cita web |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?799 |titolo= Calusco d'Adda |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 13 marzo 2023 |dataarchivio= 14 marzo 2023 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20230314061316/http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?799 |urlmorto= sì }}</ref>
{{citazione|Partito di oro e di rosso, alla banda ondata di azzurro, passante dietro un castello d'argento, torricellato di un pezzo centrale, merlato alla guelfa, aperto e finestrato del campo. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Il castello risalente a prima del XII secolo, di cui rimangono pochi ruderi, con una torre, demolita nel 1958, faceva parte di un robusto sistema difensivo, essendo la zona teatro di numerose battaglie tra guelfi e ghibellini. La banda ondata rappresenta il fiume Adda. L'oro e il rosso dello sfondo sono i colori del capoluogo Bergamo.