Collegi pontifici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Pamphili (discussione), riportata alla versione precedente di Unochepassava94
Etichetta: Rollback
mNessun oggetto della modifica
Riga 159:
 
==== Collegio Polacco ====
Il '''[[pontificio collegio polacco|Pontificio Collegio Polacco]]''' accoglie i seminaristi dalla [[Polonia]]. Nel [[1583]], [[Filippo Neri]], e verso il [[1600]], il re [[Giovanni Casimiro di Polonia]] avevano cominciato la fondazione di un collegio per i polacchi, ma i loro istituti furono di breve durata. Nel [[1866]] venne formalmente aperto l'attuale collegio grazie agli sforzi della [[Congregazione della Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo]] che raccolse i primi fondi dalla principessa [[Odescalchi]], da [[papa Pio IX]] e, in seguito, da altri benefattori. Nel [[1878]] il collegio fu trasferito nella sede attuale, l'ex Collegio Maronita, e l'annessa chiesa fu dedicata a San Giovanni Cantius. Gli studenti, circa trenta, alcuni dei quali pagano una piccola pensione, si distinguono per le loro cinture verdi e frequentano le lezioni alla [[Pontificia Università Gregoriana]]. Il collegio è sotto la cura dei Resurrezionisti e possiede una villa ad [[Albano Laziale|Albano]].<ref>{{Cita web |url=http://www.kolegium.opoka.org/ |titolo=Pontificio Collegio Polacco |accesso=6 gennaio 2017 |dataarchivio=2 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120502152136/http://www.kolegium.opoka.org/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
==== Collegio Portoghese ====