Schelda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.25.37.34 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.62.174.238
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 17:
}}
 
La '''Schelda'''<ref>Cfr. "[http://www.treccani.it/enciclopedia/Schelda Schelda]" nell'enciclopedia ''Treccani''.</ref><ref>Cfr. "[http://www.sapere.it/enciclopedia/Schèlda.html Schèlda]" nell'enciclopedia ''Sapere''.</ref> (in [[lingua olandesefrancese|olandesefrancese]] ''ScheldeEscaut''; in [[lingua francesevallona|francesevallone]] ''EscautEscô''; in [[lingua olandese|olandese]] ''Schelde'') è un [[fiume]] lungo 350&nbsp;km la cui sorgente è nel nord della [[Francia]]. Tocca le città di [[Cambrai]] e [[Valenciennes]], entra in [[Belgio]], attraversa le città di [[Tournai]], [[Oudenaarde]], [[Gand]] e [[Anversa]], quindi entra nei [[Paesi Bassi]] e sfocia nel [[Mare del Nord]]. Forma un [[estuario]] su cui si apre l'importante [[porto di Anversa]].
 
Ha acquisito una certa fama anche grazie a una citazione in una [[Pop music|canzone pop]] del 2003, ''A Long and Winding River'', di [[Madonna (cantante)|Madonna]], del 2003. Inoltre viene citata in una canzone di [[Jacques Brel]], ''Le plat pays''.