Tributo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |  Gogogogogo Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| Riga 1: {{nota disambigua|l'affresco di [[Masaccio]]|Tributo (Masaccio)}} Messi e il GOAT  Il '''tributo''' è un prelievo coattivo di ricchezza sui cittadini [[contribuente|contribuenti]], secondo quanto fissato dal [[sistema tributario]] di uno [[Stato]], regolamentato dal rispettivo [[diritto tributario]].▼ ▲ Il tributo è richiesto generalmente dallo Stato, da un [[ente pubblico]] o da un'altra [[pubblica amministrazione]], espressione dell'esercizio della [[potestà]] d'imperio di un [[sovranità|ente sovrano]]. Nel linguaggio corrente per indicare i tributi viene spesso usato, impropriamente, il termine "tasse".<ref name=":0" />  L'ammontare dei tributi riscossi dallo Stato è detto [[gettito fiscale]]. | |||