Bitmessage: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori |
||
Riga 19:
}}
'''Bitmessage''' è un [[protocollo di comunicazione]] [[Decentramento|decentralizzato]], crittografato e [[
== Storia ==
Riga 29:
Riesce a garantire privacy e aninomità grazie al meccanismo di propagazione del blockchain e sull’algoritmo di crittografia asimmetrica. Il software è stato indicato anche come alternativa sperimentale alle e-mail da [[Popular Science]] e il [[CNET]].<ref name="popsci">{{cite news|title=What Are Your Options Now For Secure Email?|author=Dan Nosowitz| newspaper=Popular Science|date=2013-08-09|url=http://www.popsci.com/technology/article/2013-08/what-are-your-options-secure-email}}</ref><ref name="cnet">{{cite news|title=Gmail: You weren't really expecting privacy, were you?|author=Molly Wood|newspaper=CNet|date=2013-08-13|url=http://news.cnet.com/8301-31322_3-57598424-256/gmail-you-werent-really-expecting-privacy-were-you}}</ref>
Alcuni programmi [[
La versione 0.6.2 di PyBitmessage (datata 1 marzo 2017), aveva una vulnerabilità nell'[[
== Approfondimenti ==
|