Elisabetta I d'Inghilterra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sia Greenwich che Richmond sono quartieri di Londra e non città a se, sia adesso che all epoca Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 154:
Elisabetta è uno dei sovrani più popolari dell'intera storia inglese. Tuttavia molti storici valutano il suo regno in modo non eccezionalmente positivo. Nonostante le vittorie militari, Elisabetta non ebbe un ruolo tanto decisivo quanto quello di altri re, come per esempio suo padre [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]]. Nel complesso, ella si dimostrò una regina capace: aiutò a stabilizzare la situazione economica del paese dopo aver ereditato da sua sorella [[Maria I d'Inghilterra|Maria]] un enorme [[debito pubblico]]. Sotto di lei l'Inghilterra riuscì a respingere una pericolosa invasione da parte della Spagna e a evitare lo scoppio di guerre civili o religiose. Ma i suoi successi furono molto sopravvalutati dopo la sua morte.
[[File:Elizabeth I Rainbow Portrait.jpg|thumb|''The rainbow portrait'', olio su tela 1600-1602]]
Negli anni successivi fu spesso descritta come grande sostenitrice del [[protestantesimo]] in [[Europa]], mentre, in realtà, i suoi interventi a favore degli alleati protestanti furono spesso colmi di esitazioni.
== Nell'arte ==
|