Robin Frijns: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix data, rimuovo frase assai opinabile e senza fonti |
|||
Riga 59:
}}
È campione 2012 della Formula Renault 3.5 Series e il primo pilota ad aver vinto la serie al suo esordio stagionale, da quando [[Robert Kubica]] ci riuscì nel 2005.<ref name="3.5 winner">{{cita news|lingua=en|titolo=Barcelona FR3.5: Frijns seals title in clash with Bianchi, da Costa wins|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/103615|pubblicazione=[[Autosport]]|data=21 ottobre 2012|accesso=21 ottobre 2012}}</ref> Nel 2021 vince la [[24 Ore di Le Mans 2021|24 Ore di Le Mans]] nella categoria LMP2.<ref name="it.motorsport.com">{{Cita web|https://it.motorsport.com/lemans/news/24h-di-le-mans-trionfale-per-toyota-wrt-e-ferrari/6651941/|titolo=24h di Le Mans trionfale per Toyota, WRT e Ferrari|sito=it.motorsport.com|autore=Francesco Corghi|data= 22 agosto 2021|accesso=22 agosto 2021}}</ref>
== Carriera in monoposto ==
Riga 121 ⟶ 119:
Nel [[Deutsche Tourenwagen Masters 2019|2019]] viene confermato dal team ufficiale Audi, [[Abt Sportsline]] insieme a [[Nico Müller]], Frijns si dimostra molto costante nei risultati salendo pure cinque volte sul podio che lo portano al quinto posto in classifica generale.
Nel [[Deutsche Tourenwagen Masters 2020|2020]] rimane con [[Abt Sportsline|Audi Sport Team Abt Sportsline]] sempre insieme a [[Nico Müller|Müller]]. Si rivela la sua migliore stagione, conquista tre vittorie, la prima ad [[TT Circuit Assen|Assen]] davanti al francese [[Loïc Duval]],<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Assen-gara-1-Frijns-profeta-in-patria/241696/19|titolo=Assen, gara 1 Frijns profeta in patria|autore=Michele Montesano|data=5 settembre 2020|accesso=13 aprile 2022}}</ref> mentre le altre due arrivano al [[Nürburgring Südschleife|Nürburgring]].<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Nurburgring-GP-gara-2-Frijns-vince-Muller-solo-quinto/241784/19|titolo=Nurburgring GP, gara 2 Frijns vince, Muller solo quinto|autore=Jacopo Rubino|data=13 settembre 2020|accesso=13 aprile 2022}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Nurburgring-Sprint-gara-1-Frijns-vince-dopo-tre-safety-car/241819/19|titolo=Nurburgring Sprint, gara 1 Frijns vince dopo tre safety-car|autore=Jacopo Rubino|data=19 settembre
Nel 2023 Frijns annuncia la separazione dal [[Audi Sport]] dopo 7 anni assieme di successi nel mondo del GT.<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/wec/news/robin-frijns-lascia-audi-sport-tutte-le-belle-storie-finiscono/10454400/|titolo=Robin Frijns lascia Audi Sport: "Tutte le belle storie finiscono"|autore=Francesco Corghi|sito=it.motorsport.com|data=8 aprile 2023|accesso=9 aprile 2023}}</ref>
|