Operazione Cyclone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240310)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Reagan sitting with people from the Afghanistan-Pakistan region in February 1983.jpg|thumb|Incontro del Presidentepresidente [[Ronald Reagan|Reagan]] con i leader dei [[mujahidin]] [[Afghanistan|afghani]] nello [[Studio Ovale]] nel 1983]]
'''Operazione ''Cyclone''''' è il nome in codice del programma della [[CIA]] degli [[Stati Uniti d'America]] per armare e finanziare i [[mujaheddin]] in [[Afghanistan]] dal 1979 al 1989, prima e durante l'[[Guerra in Afghanistan (1979-1989)|intervento militare]] dell'[[Unione Sovietica]] a sostegno della [[Repubblica Democratica dell'Afghanistan]]. I mujaheddin furono anche sostenuti dall'[[Secret Intelligence Service|MI6]] britannico, che condusse azioni segrete separate. Il programma puntava fortemente a sostenere gruppi islamici militanti, compresi gruppi [[Jihādismo|jihadisti]], che erano favoriti dal regime di [[Muhammad Zia-ul-Haq]] nel vicino [[Pakistan]], piuttosto che altri gruppi di resistenza afghani meno ideologici che avevano anche combattuto contro il regime pro-sovietico della [[Repubblica Democratica dell'Afghanistan]] sin da prima dell'intervento sovietico.<ref name="bergen68">Bergen, Peter, ''Holy War Inc''., Free Press, (2001), p.68</ref>