Muhammad al-Muʿtamid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Monarca
|nome = Abbad Muhammed al-Mu'tadid
|immagine = Al-Mu'tamid ibn Abbad by Khalil Gibran.png
|legenda =
|titolo = [[Emiro]] di [[Taifa di Siviglia|Siviglia]]
Riga 43 ⟶ 44:
Muhammad al-Muʿtamid era figlio di [[Abbad II al-Mu'tadid]], appartenente alla famiglia [[Arabi|araba]] degli [[Abbadidi]], che secondo ''Ibn Khallikan's Biographical dictionary, 3'' discendeva dai [[Lakhmidi]], ultimi re di [[Al-Hira]]<ref>{{en}} [https://archive.org/details/32882019293961-ibnkhallikansbi/page/n189/mode/2up?view=theater #ES Ibn Khallikan's biographical dictionary, v.3, pagg. 182 e 183]</ref> e, come riporta la ''The History Of The Mohammedan Dynasties In Spain Vol II'', un suo avo, di nome Ittaf, originario di un paese nel deserto tra Siria ed Egitto, era giunto in [[al-Andalus]], nel 741 e si era stabilito [[Tocina]], nella zona di Siviglia<ref>{{en}} [https://archive.org/details/historyofthemoha032395mbp/page/250/mode/1up?view=theater #ES The History Of The Mohammedan Dynasties In Spain Vol II, pag. 250]</ref>.
[[File:Al Andalus Dirham 602105.jpg|thumb|[[Dirham]] coniato durante il regno di Muḥammad al-Muʿtamid.]]
[[File:Reino_de_Sevilla_s._XI.png|thumb|410px[[Taifa di Siviglia]], nell'XI secolo]]]]
[[File:Péninsule ibérique en 1085.png|thumb|[[Taifa di Siviglia]], nel 1085]]
== Biografia ==
Riga 55 ⟶ 56:
 
=== Il declino e la caduta ===
[[File:Tumulo Al-Mu'tamid.jpg|thumb|upright=1.4|Tomba di al-Muʿtamid ad [[Aghmat]], in [[Marocco]].]]
Solo verso il [[1080]] il nuovo re di Castiglia, [[Alfonso VI di León|Alfonso VI]], riprese gli attacchi contro il territorio di Siviglia e al-Muʿtamid, che divenne tributario della Castiglia<ref name=Histor>{{en}} [https://archive.org/details/historyofthemoha032395mbp/page/252/mode/1up?view=theater #ES The History Of The Mohammedan Dynasties In Spain Vol II, pag. 252]</ref>.