RedBird Capital Partners: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A02:B127:8011:4F97:6B48:F39A:9863:E2DD (discussione), riportata alla versione precedente di 93.147.243.238 Etichetta: Rollback |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 26:
== Investimenti ==
Attiva in diversi [[Settore terziario|settori terziari]], come [[Bene di consumo|beni di consumo]], [[servizi finanziari]], [[Telecomunicazione|telecomunicazioni]], [[Social media|media]], [[tecnologia]] e [[sport]].<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/milan-redbird-capital-chi-e/amp|titolo=RedBird Capital Partners, chi c'è nella società che ha acquistato il Milan|data=31 agosto 2022}}</ref> Il 31 agosto 2022 la società ha completato l'acquisizione del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] dal fondo statunitense [[Elliott Management Corporation|Elliott]] per 1,2 [[miliardi]] di [[euro]].<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/club/2022-08-31/redbird-capital-partners-completa-l-acquisizione-di-ac-milan|titolo=RedBird Capital Partners completa l'acquisizione di AC Milan|data=31 agosto 2022}}</ref> RedBird è proprietaria anche del [[Toulouse Football Club|Toulouse FC]]<ref>{{Cita web|url=https://redbirdcap.com/companies/|titolo=Companies – RedBird Capital Partners|lingua=en-US|accesso=2023-06-06}}</ref>, club dell'omonima città che milita nella [[Ligue 1]].
Nel giugno del 2023 entra a far parte di una cordata di investitori statunitensi con [[Ryan Reynolds]], rilevando per circa 200 milioni il 24% della scuderia di [[Formula 1]] [[Renault F1|Alpine]]<ref>{{Cita web|url=https://www.milanofinanza.it/news/f1-i-proprietari-del-milan-e-l-attore-ryan-reynolds-investono-nell-alpine-il-team-della-renault-202306261313209052|titolo=F1, i proprietari del Milan e l'attore Ryan Reynolds investono nel team Alpine della Renault}}</ref>.
== Note ==
|