Demo Morselli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
notizie biografiche non veritiere
notizia non esatta
Riga 38:
 
== Biografia ==
Originario di [[Rolo]],<ref>{{cita web|url=https://www.rockit.it/intervista/telefonica-demo-morselli-09-05-2009|titolo=Ah, Wildness! - Telefonica con Demo Morselli, 09-05-2009|autore=Sandro Giorello |editore=rockit.it|data=17 maggio 2009|accesso=6 aprile 2018}}</ref> piccolo paese della bassa emiliana, nasce in una famiglia di trombettisti (padre, zii, cugini)<ref name="intervista2">{{cita web|url=http://www.larena.it/home/spettacoli/musica/sar%C3%A0-allo-smaila-39-s-che-emozione-con-ray-charles-1.3130489|titolo=Sarà allo Smaila's: «Che emozione con Ray Charles»|autore=Giulio Brusati|editore=larena.it|data=26 settembre 2014|accesso=6 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180407053949/http://www.larena.it/home/spettacoli/musica/sar%C3%A0-allo-smaila-39-s-che-emozione-con-ray-charles-1.3130489|dataarchivio=7 aprile 2018|urlmorto=sì}}</ref> e si diploma al [[Conservatorio Girolamo Frescobaldi]] di [[Ferrara]].<ref name=biografia_morselli /> Subito dopo gli studi, Morselli si è dedicato prevalentemente alla musica classica, lavorando nei più importanti teatri italiani per quindici anni, tra cui [[Teatro alla Scala|La Scala]] di [[Milano]]<ref>{{cita web|url= http://www.crastulo.it/dettaglio_articolo.php?titolo=DEMO+MORSELLI+AL+FUORI+LUNA|titolo= Demo Morselli|autore= |data= 2008|accesso= 6 aprile 2018|urlmorto= sì}}</ref> (smentito dallo stesso Morselli nel programma Bella Mà su RAI 2 del 23/02/2024), per poi passare progressivamente al jazz e alla musica leggera.