Elio Andriuoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
==Biografia==
Nasce nel [[1932]] a [[Genova]]<ref name=elogio>{{cita web|titolo=Elio Andriuoli|sito=Elogio della poesia|url=http://www.elogiodellapoesia.it/accademici/elio-andriuoli|autore=|accesso=23 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190123223233/http://www.elogiodellapoesia.it/accademici/elio-andriuoli|dataarchivio=23 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref> dove ancoraha vivevissuto a lungo e dove ha esercitato per molti anni la professione di docente<ref name=porticciolo>{{cita web|titolo=Elio Andriuoli|sito=Il porticciolo centro culturale|url=https://www.ilporticciolocultura.it/soci-onorari/item/317-elio-andriuoli.html|autore=Associazione culturale onlus|accesso=23 gennaio 2019}}</ref>.
Inizia a pubblicare le sue raccolte poetiche nel [[1960]]<ref>{{cita libro|autore=Elio Andriuoli|titolo=Il tuo volto si perde|città=Padova|editore=Rebellato|anno=1960|SBN=IT\ICCU\SBL\0131964}} </ref>. Ha scritto prefazioni per diversi autori tra cui Silvano Demarchi<ref>{{cita libro|autore=Silvano Demarchi|titolo=Il paese dell'anima|anno=1976|città=Padova|editore=Rebellato|SBN=IT\ICCU\CFI\0462999}}</ref>, [[Grazia Raffa]]<ref>{{cita libro |capitolo=Stralci da recensioni|titolo=Poesie|anno=1978|città=Roma|editore=Gabrieli|altri=recensione tratta da "Sotto le scorie", Gabrieli, 1976|SBN=IT\ICCU\LIG\0007618}}</ref>, Ada Felugo<ref>{{cita libro|autore=Ada Felugo|titolo=Ansa di fiume : poesie 1987-1991|anno=1991|città=Sarzana|editore=Zappa|SBN=IT\ICCU\BVE\0048542}}</ref>, Liliana Cusin Martino<ref>{{cita libro|autore=Liliana Cusin Martino|titolo=La stanza del merlo|anno=1999|città=Sarzana|editore=Sabatelli|SBN=IT\ICCU\BVE\0180702}}</ref>, Enrico Milalbo<ref>{{cita libro|autore=Enrico Milalbo|titolo=Spirituale testamento|anno=1992|città=Milano|editore=Miano|SBN=IT\ICCU\CFI\0216308}}</ref>.
Ha svolto ricerche sulla poesia e sul teatro<ref>{{cita|Teatro}}.</ref> liguri; nel [[1993]] un suo saggio sull'argomento è inserito in un volume di storia della letteratura italiana<ref>{{cita libro|capitolo=La poesia del secondo Novecento in Liguria|titolo=Storia della letteratura italiana - Il secondo Novecento|editore=Miano|città=Milano|anno=1993|SBN=IT\ICCU\TSA\0000771}}</ref>.