Vulcano (vulcano): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.19.12.241 (discussione), riportata alla versione precedente di LucaLuca Etichetta: Rollback |
→Vulcano oggi: aggiornamento |
||
Riga 62:
Sulla spiaggia, a Porto Levante, l'acqua ed il fango vengono riscaldati dal calore dell'anidride solforosa prodotta dalle fumarole più deboli. Questa piccola area costiera è famosa da molto tempo per l'attività balneare: i bagni di fango di Vulcano hanno infatti la fama di giovare alla pelle e di avere effetti terapeutici.
A partire dall'estate 2021, e in particolare da settembre, si osserva un aumento dell'attività delle fumarole, con un aumento della temperatura dei gas e della quantità di CO<sub>2</sub> e SO<sub>2</sub> in essi, nonché un incremento dell'attività microsismica.<ref>{{Cita web|url=https://ingvvulcani.com/2021/10/01/cosa-succede-a-vulcano/|titolo=Cosa succede a Vulcano?|autore=INGVvulcani|sito=INGVvulcani|data=2021-10-01|lingua=it-IT|accesso=2021-10-03}}</ref> Per questo motivo la [[Servizio nazionale della protezione civile|Protezione civile]] ha innalzato il livello di allerta vulcanica da verde a giallo a partire dal mese di ottobre.<ref>{{Cita web|url=https://www.protezionecivile.gov.it/it/comunicato-stampa/01ott21-allerta-gialla-vulcano-0|titolo=Protezione civile: allerta gialla per il vulcano dell'isola di Vulcano|sito=Dipartimento della Protezione Civile}}</ref> In seguito ad una successiva diminuzione di tali fenomeni, nel dicembre 2023 il livello di allerta è stato riportato a verde.<ref>{{Cita web|url=https://www.protezionecivile.gov.it/it/comunicato-stampa/isola-di-vulcano-disposto-il-livello-di-allerta-verde/|titolo=Isola di Vulcano disposto il livello di allerta verde|sito=www.protezionecivile.gov.it|accesso=2024-04-29}}</ref>
==Escursioni==
|