Processo Eichmann: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Actormusicus ha spostato la pagina Processo ad Adolf Eichmann a Processo Eichmann: forma comune e sintetica per i processi, storica, ben presente in letteratura (https://journals.openedition.org/diacronie/244) e adottata dai progetti fratelli
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Adolf Eichmann at Trial1961.jpg|miniatura|Adolf Eichmann durante il processo a Gerusalemme (maggio 1961).]]
 
Il '''processo ad Adolf Eichmann''' fu celebrato davanti al tribunale distrettuale di Gerusalemme tra l'11 aprile e il 15 dicembre 1961. L'imputato, l'ex [[Obersturmbannführer|SS-Obersturmbannführer]] tedesco [[Adolf Eichmann]], fu ritenuto responsabile dell'omicidio di milioni di ebrei e condannato a morte per [[impiccagione]].
 
Il processo attrasse una grande attenzione internazionale ed è ancora oggetto di controversie. Al suo riguardo è famosa la definizione di [[Hannah Arendt]] di ''banalità del male'', usata nel [[La banalità del male|libro omonimo]] ed entrata nel linguaggio comune.