Andrea Ronchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Deputato di [[Alleanza Nazionale|AN]] (2001-08): clean up, replaced: Elezioni politiche italiane del 2006 → Elezioni politiche in Italia del 2006 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 49:
==Biografia==
[[Laurea]]to in [[
Giornalista per la carta stampata e conduttore televisivo su emittenti locali del Lazio, {{Citazione necessaria|nel [[1994]] Ronchi è tra i fondatori di [[Alleanza Nazionale]].}}
Riga 56:
Con AN è eletto [[deputato]] alla Camera per la prima volta nel [[2001]].
Nel [[2005]], con la nomina di [[Mario Landolfi]] a
Alla fine del 2005, avanza, come primo firmatario, una proposta di [[legge]] riguardante il ritorno della [[Compravendita|vendita]] collettiva dei diritti televisivi delle partite di [[calcio (sport)|calcio]], sottoposta all'esame della Commissione Cultura. La proposta di legge decade assieme alla legislatura.
Riga 64:
=== Ministro per le politiche comunitarie (2008-2010) ===
Nel [[2008]] viene rieletto alla Camera con il [[Popolo della Libertà]], e nel [[
Il 17 febbraio 2009 ne viene pubblicata una foto insieme ad uno dei fondatori del circolo [[neofascismo|neofascista]] [[Cuore nero (circolo)|Cuore nero]], e presidente del comitato [[Destra per Milano]] (confluito nel [[Popolo della libertà]]), [[Roberto Jonghi Lavarini]]<ref>[http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/neofascisti/neofascisti/neofascisti.html?ref=search "Neofascisti e destra di governo a braccetto con nostalgia" ]</ref>. Il ministro ha replicato dicendo che "probabilmente è una vecchia foto di quando Jonghi era iscritto ad An".
Riga 78:
Nell'agosto del [[2010]] abbandona il gruppo parlamentare del PdL per aderire a quello di [[Futuro e Libertà per l'Italia]], divenendo così l'unico [[finiani|finiano]] ad essere ministro nel quarto esercutivo guidato da Berlusconi.
Il 15 novembre [[2010]] il [[Dipartimento per le politiche comunitarie|
Il 9 luglio [[2011]], insieme a [[Adolfo Urso]] e [[Pippo Scalia]] si dimette da FLI, ed entra nel [[gruppo misto]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.libero-news.it/news/780282/Ronchi-Urso-e-Scalia-lasciano-Fli-Fini-sempre-pi%C3%B9-solo-I-figlioli-prodighi-tornano-a-casa-nel-centrodestra.html Adolfo Urso, Andrea Ronchi e Pippo Scalia lasciano il gruppo di Futuro e libertà alla Camera] |data=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
=== Fareitalia ===
Il 9 novembre 2011 Ronchi fonda con [[Adolfo Urso]], [[Antonio Buonfiglio]] e [[Giuseppe Scalia (politico)|Giuseppe Scalia]], altri ex esponenti di Futuro e Libertà già usciti dal partito per sostenere il
=== Insieme per l'Italia ===
|