Devil (Marvel Comics): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Meglio usare il nome italiano
Riga 32:
* senso radar [[ecolocalizzazione|ecolocativo]]
}}
'''Daredevil,Devil''' (in originale ''Daredevil''), il cui vero nome è '''Matthew Michael "Matt" Murdock''', è un personaggio dei [[Fumetto statunitense|fumetti statunitensi]] pubblicati da [[Marvel Comics]]. Creato dallo sceneggiatore [[Stan Lee]] e dal disegnatore [[Bill Everett]], ha esordito nel primo numero della collana ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' dell'aprile 1964.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=DD1|titolo=Daredevil vol 1 :: ComicsBox|accesso=21 febbraio 2017}}</ref> La [[serie a fumetti]] dedicata al personaggio ha vinto nel 2003 il premio [[Will Eisner]] Comic Industry Awards come "migliore serie continuativa".<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=DD2|titolo=Daredevil vol 2 :: ComicsBox|accesso=03 luglio 2017}}</ref> Il sito web ''[[IGN]]'' lo ha inserito alla decima posizione della classifica dei cento maggiori eroi della storia più influenti dei fumetti e delle trasportazioni televisive, prima di [[Hulk]] e di [[Dick Grayson]]<ref>{{Cita web | url=https://www.ign.com/top/comic-book-heroes/10 | titolo=Daredevil - Top 100 Comic Book Heroes | editore=IGN Entertainment | accesso=9 marzo 2015 | dataarchivio=29 marzo 2013 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130329050353/http://www.ign.com/top/comic-book-heroes/10 | urlmorto=sì }}</ref>. Il personaggio ha avuto una trasposizione cinematografica nel 2003.<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=34514|titolo=Daredevil (2003)|autore=|sito=mymovies.it|accesso=03 luglio 2017}}</ref>
 
== Biografia del personaggio ==
DaredevilDevil è l'[[alter ego]] di Matt Murdock, un [[avvocato]] [[cecità|cieco]]. Le sue origini derivano da un incidente d'auto d'infanzia che gli ha conferito abilità speciali. Mentre [[classe operaia|cresce nel quartiere operaio]] irlandese-americano di [[Hell's Kitchen (Manhattan)|Hell's Kitchen]], a [[New York]], storicamente violento o pieno di criminalità, Matt Murdock è accecato da una sostanza [[Contaminazione radioattiva|radioattiva]] che cade da un camion fuori controllo dopo aver spinto un uomo fuori dal percorso del veicolo in arrivo. Sebbene non possa più vedere, la sua esposizione al materiale radioattivo aumenta i suoi sensi rimanenti oltre le normali capacità umane e gli dà un "senso radar". Suo padre, un pugile di nome [[Jack Murdock (personaggio)|Jack Murdock]], è un uomo single che cresce suo figlio ormai cieco, che nonostante la sua ruvida educazione, ama incondizionatamente suo figlio e cerca di insegnargli a formarsi una vita migliore. Jack viene successivamente ucciso dai gangster dopo essersi rifiutato di imbrogliare, lasciando Matt orfano. Per proteggersi, Matt iniziò ad allenarsi per affinare le sue capacità fisiche e i suoi sensi sovrumani sotto la tutela di un misterioso sconosciuto cieco di nome [[Stick (personaggio)|Stick]], diventando infine dopo 10 anni un artista marziale di altissimo livello e raggiungendo grazie a allenamenti rigidi la massima perfezione fisica e mentale.
 
Alcuni anni dopo, dopo essersi laureato in legge con voti alti a soli 22 anni, Matt cerca l'elemento criminale in Hell's Kitchen e inizia le sue attività di lotta al crimine. Matt prende di mira i gangster locali che hanno ucciso suo padre e riesce ad assicurarli alla giustizia. Alla fine, indossando un costume sul modello di un diavolo, Matt ha intrapreso una doppia vita combattendo contro il mondo criminale di New York City nei panni del vigilante mascherato DaredevilDevi., che lo ha messo in conflitto con molti supercriminali, inclusi i suoi acerrimi nemici [[Bullseye]] e il [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]], il Gufo, Mysterio, The Punisher e altri ancora. Diventa anche un abile e rispettato avvocato dopo essersi laureato alla Columbia Law School con il suo migliore amico e compagno di stanza, [[Foggy Nelson|Franklin "Foggy" Nelson]], con il quale diventa partner legale, formando lo studio legale Nelson & Murdock.
 
== Storia editoriale ==
Riga 51:
=== Anni ottanta ===
==== Elektra ====
[[Frank Miller]] entra a far parte dello staff nel 1979 come disegnatore e, dopo alcuni numeri di prova, incomincia anche a scrivere le storie modificandone il tono rendendolo un [[noir]]. Introduce il personaggio di [[Elektra]] Natchios, ex-compagna di Matt Murdock all'università ed esperta di arti marziali e [[Sai (arma)|sai]], che torna nella sua vita per uccidere il suo alter ego su ordine del boss [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]]. Elektra tenta di uccidere DaredevilDevil più volte, ma quando scopre la sua vera identità rinuncia all'incarico e Kingpin chiama al suo servizio lo [[psicopatico]] assassino [[Bullseye]]. Questa saga segna non solo il cambio di stile e genere del fumetto ma anche un periodo di enorme successo dell'eroe.{{cn}}
 
==== Rinascita ====
Riga 128:
A causa del sensibile senso del [[tatto]], Murdock può leggere la scrittura normale toccando le dita sulle lettere di una pagina<ref name="A history of the radar sense #4 - Frank Miller part 1" />, sebbene le pagine stampate gli impediscano di leggere l'inchiostro. Il suo [[olfatto]] è così sviluppato che può rilevare odori di una concentrazione atmosferica. Inoltre, la sua capacità di riconoscere gli odori gli consente di identificare qualsiasi persona con cui abbia trascorso almeno cinque minuti con il solo odore, indipendentemente da come possa provare a camuffare il suo naturale odore corporeo, e la sua concentrazione è tale che può concentrarsi sull'odore di una sola persona e seguirlo attraverso una folla di persone a una distanza di 15 metri. Il suo [[udito]] gli permette di rilevare una variazione acustica di un [[decibel]] a un livello di pressione di 7 decibel (mentre la soglia più bassa per l'uomo medio è di 20 decibel) ed è riuscito a sentire uno spillo cadere a diversi isolati di distanza in pieno centro città. Il suo senso del [[gusto]] gli consente di rilevare il numero di granelli di sale su una ciambella salata e la sua capacità di ricordare i gusti gli consente di determinare ogni ingrediente di un alimento o di una bevanda che assaggia, purché siano presenti almeno 20 milligrammi di quella sostanza.
 
Proprio come gli altri sensi di DaredevilDevil sono più potenti, sono anche [[sensibilità (fisiologia)|sensibili]]; la sua principale debolezza è la sua vulnerabilità a suoni o odori potenti che possono indebolire temporaneamente il suo senso radar o addirittura stordirlo.
 
La portata dei suoi poteri e dei suoi attributi fisici varia a seconda dello scrittore e della rappresentazione del personaggio, sebbene sia sempre descritto come dotato di [[equilibrio (biologia)|equilibrio]] e [[coordinazione motoria|coordinazione]] sovrumani. Nella maggior parte dei casi, ha agilità, riflessi e resistenza sovrumane. È un acrobata e ginnasta di livello olimpico, in grado di schivare gli spari anche a distanza ravvicinata, e può esercitarsi fisicamente per ore prima di mostrare segni di affaticamento, grazie agli allenamenti effettuati con diete specializzale e trattamenti rigorosi. Anche la sua velocità e la sua forza fisica sono estremamente sviluppate, ma rimangono comunque nei limiti umani.
Riga 139:
 
== Armi e oggetti ==
L'arma caratteristica di DaredevilDevil è il suo [[bastone]] appositamente progettato e creato da lui stesso, ribattezzato "Billy Club". Travestito da bastone da cieco in abiti civili, è un'arma multiuso e uno strumento che contiene 9 metri di cavo metallico collegato a un [[Rampino (attrezzo)|rampino]] in acciaio temprato. I meccanismi interni permettono al cavo di essere avvolto e svolto ordinatamente, mentre una potente molla lancia il rampino. La maniglia può essere raddrizzata per l'uso durante il lancio. Il bastone può essere diviso in due parti, una delle quali è un [[Bō|bastone da combattimento]], l'altra delle quali termina con un gancio ricurvo<ref>{{cita web|url=https://www.newsfromme.com/articles-such/the-jack-faq/4/|titolo=The Jack F.A.Q. – Page 4|lingua=eng|accesso=3 febbraio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://marvel.fandom.com/wiki/Daredevil%27s_Billy_Club|titolo=Daredevil's Billy Club|sito=[[Fandom]]|lingua=eng|accesso=4 febbraio 2021}}</ref>. L'arma risulta utile anche per le spericolate acrobazie di Devil e col tempo è stata modificata dotandola di vari accessori.
 
== Altre versioni ==
Riga 153:
 
'''Saga di Elektra (Devil Vol. 6)'''<br />
A seguito della condanna e dell'arresto di Matt Murdock per omicidio colposo di secondo grado è [[Elektra]] ad assumere a tutti gli effetti l'identità di DaredevilDevil, diventando ''La Donna Senza Paura''.
 
== Personaggi comprimari ==
Riga 300:
 
== Riconoscimenti ==
* Nel 2008, ''[[Wizard (periodico)|Wizard]]'' ha classificato DaredevilDevil al 21º posto nella sua lista dei 200 più grandi personaggi dei fumetti di tutti i tempi.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://web.archive.org/web/20080530220714/http://www.razorfine.com/index.php/comments/wizards_200_greatest_comic_characters_of_all_time/|titolo=Wizard's 200 Greatest Comic Characters of All Time|sito=Razorfine.com|data=8 maggio 2008|lingua=en}}</ref>
* Nel 2011, ''[[IGN (sito web)|IGN]]'' lo ha classificato al decimo posto nella sua lista dei 100 migliori eroi dei fumetti.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.ign.com/lists/comic-book-heroes/10|titolo=Daredevil - #10 Top Comic Book Heroes|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=25 gennaio 2023 |lingua=en}}</ref>
* Nel 2018, ''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]'' ha incluso DaredevilDevil nel suo elenco dei personaggi più iconici di Stan Lee.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.vanityfair.com/hollywood/photos/2018/11/best-stan-lee-characters|titolo=Stan Lee's Most Iconic Characters|sito=[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]|data=12 novembre 2018|lingua=en}}</ref>
* Nel 2018, ''[[GameSpot]]'' ha classificato DaredevilDevil all'undicesimo posto nella sua lista dei 50 supereroi più importanti.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.gamespot.com/gallery/the-50-most-important-superheroes-ranked/2900-473/|titolo=The 50 Most Important Superheroes, Ranked|sito=[[GameSpot]]|data=25 febbraio 2018|lingua=en}}</ref>
* Nel 2019, ''[[Comic Book Resources|CBR.com]]'' lo ha classificato al decimo posto nella sua lista dei 50 supereroi più importanti di sempre.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://comicbook.com/movies/news/the-50-most-important-superheroes-ranked/|titolo=Ranking The 50 Most Important Superheroes Ever|sito=[[Comic Book Resources|CBR.com]]|data=25 febbraio 2019|lingua=en}}</ref>
* Nel 2019, ''[[Empire (periodico)|Empire]]'' ha classificato DaredevilDevil al 37º posto nella sua lista dei 50 più grandi personaggi dei fumetti.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.empireonline.com/movies/features/50greatestcomiccharacters/|titolo=The 50 greatest comic-book characters|sito=[[Empire (periodico)|Empire]]|data=23 agosto 2019|lingua=en}}</ref>
* Nel 2022, ''[[CBR.com]]'' ha classificato Matt Murdock al primo posto nel suo elenco dei 10 avvocati più potenti dei fumetti Marvel.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.cbr.com/marvel-comics-most-powerful-lawyers/|titolo=The 10 Most Powerful Lawyers In Marvel Comics|sito=[[CBR.com]]|autore=Anthony Avina|data=11 settembre 2022|lingua=en}}</ref>
* Nel 2022, ''[[Screen Rant]]'' ha incluso DaredevilDevil nel suo elenco dei 10 migliori eroi di strada dei fumetti Marvel,<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://screenrant.com/best-marvel-comics-street-level-heroes/|titolo=10 Best Street-Level Heroes In Marvel Comics|sito=[[Screen Rant]]|autore=Guillermo Kurten|data=25 giugno 2022|lingua=en}}</ref> e nel suo elenco dei 10 avvocati più potenti della Marvel.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://screenrant.com/most-powerful-comic-lawyers/|titolo=The 10 Most Powerful Lawyers In Comics|sito=[[Screen Rant]]|autore=Gab Hernandez|data=4 agosto 2022|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==