Exxon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 118:
In [[Impero tedesco|Germania]] la compagnia apparve come sussidiaria della Standard Oil il 25 febbraio 1890, col nome di ''Deutsch-Amerikanische Petroleum Gesellschaft'' (DAPG), fondata a [[Brema]] cdagli imprenditori tedeschi Franz Ernst Schütte, Carl Schütte e Wilhelm Anton Riedemann, e da John D. Rockefeller.
 
Nel 1891 l'azienda rilevò l'attività di importazione di petrolio di Edmund Siemers, mentre a metà del decennio acquisì la metà delle azioni della raffineria di petrolio di Brema (in seguito ''raffineria di Mineralöl, ex August Korff'' ). All'inizio del XX secolo il petrolio veniva venduto con il marchio ''Dapol'' e la benzina con il marchio ''Dapolin''. Nel 1904, la Standard Oil rilevò il 50% delle azioni della società e trasferì la sede ad [[Amburgo]]. Dal 1923 la società avviò la costruzione di una rete di [[Stazione di servizio|stazioni di servizio]] nel [[Repubblica di Weimar|paese]].<ref name=":5" />
 
Nel 1928 fu lanciato il marchio ''Esso'' per la [[Benzina con piombo|benzina super]], arricchita con il 10% di [[benzene]]. Durante [[Crisi economica del 1929|la successiva crisi economica]], la DAPG acquisì numerose azioni della ''Oelhag'' (di cui divenne azionista al 50% nel 1938) e della [[Atlantic Oil Company|''Atlantic Company'']].
Riga 130:
Nel 1950 la DAPG, rimasta presente nella [[Germania Ovest]], venne rinominata ''Esso AG<ref name=":5" />'' e nel 1999 trasformata in ''Esso [[Germania|Deutschland]] GmbH.''
 
Il 1°º ottobre 2018 la rete di stazioni di servizio passò al gruppo britannico EG.<ref>{{Cita web|url=https://corporate.exxonmobil.de/Neuigkeiten/Newsroom/Presseinformationen/2018/1001_Verkauf-abgeschlossen-Deutsches-Esso-Tankstellennetz-wird-von-EG-betrieben|titolo=Verkauf abgeschlossen: Deutsches Esso Tankstellennetz wird von EG betrieben {{!}} ExxonMobil Deutschland|sito=ExxonMobil|lingua=en|accesso=2024-01-04}}</ref>
 
== Utilizzo dei marchi ==
Riga 154:
 
Il logo rettangolare ''Exxon'' con la striscia blu in fondo e le lettere rosse con le due "X" collegate fu creato dal designer [[Raymond Loewy]]. Le "X" collegate sono incorporate anche nel logo della ExxonMobil<ref name=":12">{{Cita pubblicazione|autore=|autore2=|autore3=|coautori=[[Museo Fisogni]], Circuito Lombardo Musei Design|anno=2020|titolo=Grafica on the Road - L'immagine della benzina|rivista=|volume=opuscolo di approfondimento|numero=|pp=8, 9}}</ref>. La [[mascotte]] di Exxon è una tigre.
 
 
== Note ==