Mini (marchio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BMW è diventato proprietario del marchio Mini solo nel 2000, solo dopo la vendita del gruppo Rover ! Etichetta: Annullato |
correzione ortografica Etichetta: Annullato |
||
Riga 24:
}}
'''Mini''' (reso [[grafica]]mente come '''MINI'''<ref name="Brian Laban" >{{cita libro|lingua=inglese|autore=Brian Laban|titolo=The Mini: the making of a modern icon|url=https://archive.org/details/minimakingofmode0000laba|anno=2003|editore=Collins|città=London|ISBN=0-00-715275-2}}</ref>) è una [[casa automobilistica]] [[Inghilterra|inglese]], specializzata in [[Superutilitaria|superutilitarie]] fondata nel 1969 dalla British Leyland, e allo stesso tempo un modello di automobile creato nel 1959 dall'ingegnere [[Alec Issigonis]]. Dal 2000, il marchio è una filiale del gruppo [[Germania|tedesco]] [[BMW]]
Il nome Mini nacque inizialmente per un'auto specifica, ovvero una vettura nota come [[Mini (1959)|Morris Mini Minor]] e Austin Seven, lanciata dalla [[British Motor Corporation|BMC]] nel [[1959]]. Successivamente il nome si sviluppò come un marchio a sé stante, e si estese ad una gamma completa di veicoli.<ref name="Chris Reed" /> La [[Mini (1959)|prima generazione]] del 1959 restò in produzione fino al [[2000]]; la [[Mini (2001)|nuova generazione]] per BMW, il cui sviluppo iniziò nel [[1995]], vide la luce nel [[2001]].
| |||