Deficit pubblico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 151.55.211.135 (discussione), riportata alla versione precedente di PAWBot
Etichetta: Rollback
Riga 17:
 
Concorre alla generazione di deficit pubblico indesiderato il fenomeno dell'[[evasione fiscale]] e/o una diminuzione del [[PIL]] con diminuzione delle entrate dovuta a minor introiti da [[tassazione]] sui [[reddito|redditi]].
 
Tuttavia su questo tema sono presenti netti ed opposti pareri, particolarmente significativo il trattato "Il più grande crimine" di Paolo Barnard(coautore della nota trasmissione televisiva Report)reperibile come libro anche sulle principali piattaforme online. In esso la genesi e la finalità del deficit pubblico sono esposte come voluto e raccapricciante mezzo per accaparrarsi beni pubblici e colossali profitti da parte della elite finanziaria.
 
=== Misurazione ===