Schermo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi nota disambigua
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua||Schermo (disambigua)}}
 
Per '''schermo''' si intende generalmente un dispositivo o anche solo un oggetto di varie forme e dimensioni, che può essere usato come protezione, percome ad esempio uno schermo isolante elettromagnetico o [[schermo di protezione|di protezione]],<ref>Confronta l'accezione 3a della [http://www.treccani.it/vocabolario/schermo/ voce «Schermo» sul vocabolario Treccani.it] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181207102829/http://www.treccani.it/vocabolario/schermo/ |data=7 dicembre 2018 }}.</ref> oppure una [[superficie]] normalmente riflettente e di colore bianco, su cui rappresentare visivamente, tramite una luce, immagini fisse o in movimento, come per esempio uno schermo di [[videoproiettore#Schermo per videoproiettore|proiezione]] o un comune [[televisore]] o [[monitor (computer)|monitor]]cinematografico.<ref name="trc_sch">{{Treccani|schermo|schermo|accesso=7 dicembre 2018}}</ref>
 
== Etimologia e significati ==