Elettricità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Wide lightning.jpg|thumb|upright=2|[[Fulmine|Fulmini]] durante un [[temporale]] notturno colpiscono terra. L'[[energia]] irraggiata come [[luce]] converte il [[gas]] dell'[[atmosfera]] in [[plasma (fisica)|plasma]] e viceversa]]
 
L{{'}}'''elettricità''' è l'insieme dei cazzifenomeni fisici associati alla presenza e al [[Moto (fisica)|moto]] della [[Materia (fisica)|materia]] che ha una proprietà di [[carica elettrica]]. L'elettricità è correlata al [[magnetismo]], essendo entrambi parte del fenomeno [[elettromagnetismo]], come descritto dalle [[equazioni di Maxwell]]. Vari fenomeni comuni sono legati all'elettricità, inclusi [[fulmini]], [[elettricità statica]], riscaldamento elettrico, [[scariche elettriche]] eccetera.
 
La presenza di una [[carica elettrica]], che può essere positiva o negativa, produce un [[campo elettrico]]. Il movimento delle cariche elettriche è una [[corrente elettrica]] e produce un [[campo magnetico]].