Matteo Imbrò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giallone (discussione | contributi)
Cronologia presenze e punti in Nazionale Sperimentale: anche il template dice sperimentale con la s minuscola
Giallone (discussione | contributi)
Riga 77:
Originario di [[Porto Empedocle]], inizia a 9 anni con il Basket Empedocle, mentre a 11 anni passa nelle giovanili della Cestistica Licata. A 13 anni passa ad Agrigento con cui raggiunge le finali nazionali Under-14 a Bormio. Si trasferisce poi nelle giovanili del [[Basket Trapani]], con cui vince il titolo regionale Under-14 nel 2007-2008<ref>{{Cita news|url=http://www.basketcatanese.it/?p=797|autore=Roberto Quartarone|titolo=Basket, U14/m: finali regionali|pubblicazione=basketcatanese.it|data=25 maggio 2008|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>. Nel 2008-2009 vince lo [[Campionati italiani giovanili di pallacanestro|scudetto Under-15]] con la [[Virtus Siena]]<ref>{{Cita news|url=http://www.basketcatanese.it/?p=4029|autore=|titolo=Tiri liberi – 28 luglio|pubblicazione=basketcatanese.it|data=28 luglio 2009|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>. Disputa anche il Trofeo delle Regioni con la Toscana, risultando miglior giocatore del torneo giovanile<ref>{{Cita news|url=http://www.basketcatanese.it/?p=2109|autore=Roberto Quartarone|titolo=La pallacanestro siciliana vista da Francesco Anselmo|pubblicazione=basketcatanese.it|data=8 gennaio 2009|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>. Nel 2010 partecipa al Jordan Brand Classic Camp a New York con i migliori prospetti europei.
 
Dal 2009 al 2011 milita nella [[Virtus Siena]] conquistando la [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2010-2011|Coppa Italia Dilettanti]];<ref>{{cita news |url=http://www.corrieredellosport.it/basket/mondo_basket/2011/03/23-162515/Coppa+Italia+Dilettanti,%C2%A0trionfa+la+Virtus+Siena |titolo=Coppa Italia Dilettanti, trionfa la Virtus Siena |pubblicazione=[[Corriere dello Sport - Stadio]] |data=23 marzo 2011 |accesso=8 luglio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103043331/http://www.corrieredellosport.it/basket/mondo_basket/2011/03/23-162515/Coppa+Italia+Dilettanti,%C2%A0trionfa+la+Virtus+Siena|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref> nel 2011 vince il premio Donia come miglior giovane siciliano di quell'anno.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.basketcatanese.it/?p=10245|titolo=All Star Game a Porto Empedocle Bis dell’ovest, consegnati i premi Donia|pubblicazione=basketcatanese.it|data=12 giugno 2011|accesso=21 dicembre 2012}}</ref> Successivamente firma per la [[Eagles Basket Bologna]], ovvero l'emanazione senior della [[Fortitudo Pallacanestro Bologna|Fortitudo Bologna]], squadra che quell'anno militava in [[Divisione Nazionale B 2011-2012]]. L'anno seguente rimane nel capoluogo emiliano cambiando però sponda, approdando alla [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] con cui vince per due anni consecutivi il campionato Under-19<ref>{{Cita news |autore=Carlo Passarello |url=http://www.realbasketsicilia.it/giovanili/maschili/6107-under-19-ecc-imbro-ancora-campione-d-italia |titolo=Under 19/Ecc. - Imbrò ancora campione d'Italia |pubblicazione=realbasketsicilia.it |data=3 giugno 2013 |accesso=3 giugno 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130612055807/http://www.realbasketsicilia.it/giovanili/maschili/6107-under-19-ecc-imbro-ancora-campione-d-italia |dataarchivio=12 giugno 2013}}</ref> facendo però anche il debutto nella massima serie con la prima squadra, dato che scende in campo in tutte e 30 le giornate della [[Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile)|Serie A 2012-2013]].
 
L'anno seguente rimane nel capoluogo emiliano cambiando però sponda, approdando alla [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] con cui vince per due anni consecutivi il campionato Under-19<ref>{{Cita news |autore=Carlo Passarello |url=http://www.realbasketsicilia.it/giovanili/maschili/6107-under-19-ecc-imbro-ancora-campione-d-italia |titolo=Under 19/Ecc. - Imbrò ancora campione d'Italia |pubblicazione=realbasketsicilia.it |data=3 giugno 2013 |accesso=3 giugno 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130612055807/http://www.realbasketsicilia.it/giovanili/maschili/6107-under-19-ecc-imbro-ancora-campione-d-italia |dataarchivio=12 giugno 2013}}</ref> facendo però anche il debutto nella massima serie con la prima squadra, dato che scende in campo in tutte e 30 le giornate della [[Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile)|Serie A 2012-2013]]. Nonostante la giovane età di 19 anni, prima dell'inizio della stagione [[Serie A maschile FIP 2013-2014|2013-142014]] diventa [[capitano (sport)|capitano]] della [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]], diventando così il più giovane nella storia del club ad ottenere tale ruolo,<ref>{{cita news |url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/2013/09/13-334516/Basket+Serie+A,+Bologna%3A+il+capitano+%C3%A8+Imbr%C3%B2 |titolo=Basket Serie A, Bologna: il capitano è Imbrò |pubblicazione=[[Corriere dello Sport - Stadio]] |data=13 settembre 2013 |accesso=30 settembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304231952/http://www.corrieredellosport.it/serie_a/2013/09/13-334516/Basket+Serie+A,+Bologna:+il+capitano+%C3%A8+Imbr%C3%B2 |dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref> tuttavia, a febbraio, una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro pone fine anzitempo al suo campionato;<ref>{{cita news |url=https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/sport/basket/2014/02/08/1022839-virtus-infortunio-imbro.shtml |titolo=La Virtus perde il suo capitano, stagione finita per Imbrò |pubblicazione=[[il Resto del Carlino]] |data=8 febbraio 2014 |accesso=19 luglio 2015 }}</ref> ristabilitosi, torna ad avere più spazio nella [[Serie A 2014-2015 (pallacanestro maschile)|stagione successiva]], durante la quale gioca 13,9 minuti a partita in 29 presenze in regular season.<ref>{{Cita news |autore=Roberto Quartarone|url=https://robbetto.wordpress.com/2014/09/01/imbro-e-portannese-la-sicilia-va-a-canestro-con-la-virtus-bologna-sognando-lazzurro/ |titolo=Imbrò e Portannese la Sicilia va a canestro: «Con la Virtus Bologna sognando l’azzurro» |pubblicazione=[[La Sicilia]] |data=1º settembre 2014 |pagina=38 |accesso=17 agosto 2015}}</ref>
 
Nel [[Serie A2 2015-2016 (pallacanestro maschile)|2015-162016]] firma un contratto triennale con il [[Basket Ferentino]],<ref>{{cita news |autore=Alessandro Andrelli |url=http://www.legapallacanestro.com/a2/ferentino-contratto-triennale-per-matteo-imbro/ |titolo=Ferentino, contratto triennale per Matteo Imbrò |pubblicazione=[[Lega Nazionale Pallacanestro (2013)|Lega Nazionale Pallacanestro]] |data=3 agosto 2015 |accesso=17 agosto 2017 |urlmorto=sì}}</ref> squadra che quell'anno termina al quarto posto nel girone ovest della [[Serie A2 2015-2016 (pallacanestro maschile)|Serie A2 2015-2016]] grazie anche ai 10,4 punti a gara di Imbrò, poi diventati 13,9 nei play-off. Lo stesso anno risulta il secondo giocatore più votato per partecipare all'All-Star Game di A2,<ref>{{cita news |autore=Federica Barbadoro |url=http://www.agrigentonotizie.it/sport/basket-all-star-games-rino-de-laurentiis-fortitudo-.html|titolo=All Star Game LNP di Serie A2, più di duemila voti per Rino De Laurentiis |sito=agrigentonotizie.it |data=7 dicembre 2015|accesso=15 gennaio 2016}}</ref> senza tuttavia prendervi parte.<ref>{{cita web |url=http://www.fibalivestats.com/u/LNP/259746/ |titolo=118 IG Ovest-96 Novipiù Est |sito=FIBAlivestats.com |accesso=15 gennaio 2016}}</ref> Al termine del suo secondo anno personale con gli amaranto laziali, la società vende il titolo sportivo a Cagliari, abbandonando di fatto la Serie A2.<ref>{{cita news |url=https://www.ilmessaggero.it/frosinone/ferentino_saluta_la_a2_titolo_cagliari-2524972.html|titolo=Ferentino saluta la A2, titolo a Cagliari |sito=ilmessaggero.it |data=25 giugno 2017|accesso=24 giugno 2024}}</ref>
 
La sua carriera prosegue così con i colori del [[Universo Treviso Basket|Treviso Basket]], a cui si lega nell'estate 2017.<ref>{{cita news |url=https://trevisobasket.it/arriva-matteo-imbro-un-esterno-talento-tvb/|titolo=Arriva Matteo Imbro’, un esterno di talento per TVB |sito=trevisobasket.it |data=30 giugno 2017|accesso=24 giugno 2024}}</ref> Nel febbraio 2019 diventa il nuovo capitano a seguito della partenza di [[Michele Antonutti]];<ref>{{cita news |url=https://trevisobasket.it/de-longhi-treviso-basket-a-porto-san-gorgio-per-la-coppa-italia-con-il-nuovo-capitano-matteo-imbro/|titolo=De’ Longhi Treviso Basket a Porto San Giorgio per la Coppa Italia con il nuovo capitano Matteo Imbrò |sito=trevisobasket.it |data=28 febbraio 2019|accesso=24 giugno 2024}}</ref> pochi giorni più tardi alza la [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2019|Coppa Italia di Serie A2]]. A seguito dei play-off di campionato, nel giugno seguente ottiene anche la promozione in Serie A, al termine di una stagione che lo vede segnare 10,4 punti di media in regular season e 12,1 nei play-off. A fine torneo rinnova per altri due anni il proprio contratto con la società trevigiana,<ref>{{cita news |url=https://www.trevisotoday.it/sport/treviso-basket-rinnovo-matteo-imbro-20-giugno-2019.html|titolo=Treviso Basket: il capitano Matteo Imbrò rinnova per altri due anni |sito=trevisotoday.it |data=20 giugno 2019|accesso=24 giugno 2024}}</ref> continuando così a vestire la canotta biancazzurra anche nella massima serie. Il 31 gennaio 2021, in occasione della vittoria esterna a [[Pallacanestro Brescia|Brescia]], realizza il proprio ''career high'' in Serie A con una prestazione da 29 punti.<ref>{{cita news |url=https://www.legabasket.it/game/23139/germani-brescia-de-longhi-treviso|titolo=Germani Brescia 91-94 De'Longhi Treviso |sito=legabasket.it |data=31 gennaio 2021|accesso=24 giugno 2024}}</ref>