Castello di Monrepos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio foto, aggiunta lingua note e bibliografia |
m Aggiunta note |
||
Riga 10:
|stile = [[Neoclassico]]
|uso = [[Residenza di caccia]]
}}Il '''Castello di Monrepos''', in tedesco '''Schloss Monrepos''', (dal francese ''mon repos'' 'il mio riposo') è un monumento a nord-ovest di [[Ludwigsburg]], in Germania. [[Immagine:Schloss Monrepos, Südwestfassade.jpg|thumb|Castello di Monrepos]]Il Castello apparteneva ai duchi e ai [[sovrani del Württemberg]] che lo fecero costruire nei pressi del [[Castello di Ludwigsburg]], palazzo residenzale dei duchi e poi re del Württemberg, e del Castello Favorite, residenza estiva e di caccia della famiglia. I tre castelli sono poco distanti tra loro e sono collegati da viali che percorrono un ampio parco naturale. Il Castello Monrepos è uno dei due palazzi minori della tenuta, utilizzato anch'esso come [[residenza di caccia]]. Di tutti e tre i castelli, questo è l'unico ad essere ancora di proprietà della famiglia reale del Württemberg, dopo la sua caduta nel 1918 e comprende un parco di 250 ettari.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Eberhard Fritz|anno=1995|titolo=Vom „Seehaus“ zu „Monrepos“. Studien zur Funktion des Seeschlosses am Anfang des 19. Jahrhunderts|rivista=Ludwigsburger Geschichtsblätter|volume=49|pp=67–92|lingua=de}}</ref>
Gran parte del terreno privato che circonda Monrepos è oggi un campo da golf e comprende anche una azienda agricola
== Storia ==
[[Immagine:Ludwigsburg-Schloss Monrepos-16-2009-gje.jpg|thumb|Castello di Monrepos, Ludwigsburg]]
I duchi del Württemberg praticavano la caccia presso il luogo in cui sorge il castello e nei dintorni del lago di Eglosheim già dal [[XVI secolo]]. Nel 1714 il duca [[Eberardo Ludovico di Württemberg]] decise di far costruire sulla riva settentrionale del lago un padiglione ottagonale, progettato da Johann Friedrich Nette, che venne chiamato ''Seehäuslein'' cioè "piccola casa sul lago". In seguito, sotto [[Carlo II Eugenio di Württemberg]], l'intera area fu progettata in stile [[barocco]] e nel 1755 fu creato un lago rettangolare con sponde diritte. Qualche anno dopo, il duca incaricò il suo architetto Philippe de La Guêpière di progettare un più ampio palazzo di gusto barocco. I lavori di costruzione iniziarono nel 1760, ma si fermarono dopo quattro anni in quanto in quel periodo, il duca [[Carlo II Eugenio di Württemberg]] era più interessato ad altri progetti di costruzione di palazzi.<ref name=":0">{{cite web|title=Ludwigsburg, Seeschloss Monrepos|url=https://www.deckenmalerei.eu/61661c44-462c-44ef-80e3-1cbf926b0280|publisher=Deckenmalerei|accessdate=15 giugno 2024|language=de}}</ref>
▲I duchi del Württemberg praticavano la caccia presso il luogo in cui sorge il castello e nei dintorni del lago di Eglosheim già dal [[XVI secolo]]. Nel 1714 il duca [[Eberardo Ludovico di Württemberg]] decise di far costruire sulla riva settentrionale del lago un padiglione ottagonale, progettato da Johann Friedrich Nette, che venne chiamato ''Seehäuslein'' cioè "piccola casa sul lago". In seguito, sotto [[Carlo II Eugenio di Württemberg]], l'intera area fu progettata in stile [[barocco]] e nel 1755 fu creato un lago rettangolare con sponde diritte. Qualche anno dopo, il duca incaricò il suo architetto Philippe de La Guêpière di progettare un più ampio palazzo di gusto barocco. I lavori di costruzione iniziarono nel 1760, ma si fermarono dopo quattro anni in quanto in quel periodo, il duca [[Carlo II Eugenio di Württemberg]] era più interessato ad altri progetti di costruzione di palazzi.<ref name=":0">{{cite web|title=Ludwigsburg, Seeschloss Monrepos|url=https://www.deckenmalerei.eu/61661c44-462c-44ef-80e3-1cbf926b0280|publisher=Deckenmalerei|accessdate=15 giugno 2024|language=de}}</ref>
Il complesso, così solo semidefinito, cadde in abbandono fin quando il duca [[Federico I di Württemberg (re)|Federico I di Württemberg]] (Elettore dal 1803 e Re dal 1806) si interessò nuovamente all'edificio semidiroccato. Il capomastro Nikolaus Friedrich von Thouret progettò per lui una ristrutturazione del castello in stile [[classicismo (arte)|classicista]] e fece rimodellare il giardino sul lago secondo lo stile [[giardino all'inglese|all'inglese]]. La forma rettangolare del lago fu sostituita da una forma irregolare e furono create al suo interno due isole artificiali, l'Isola della Cappella e l'Isola di Cupido, sulle quali furono eretti alcuni edifici. In particolare sull'Isola della Cappela fa trasferita la piccola chiesa quartiere di Hohenheim, a sud di [[Stoccarda]], mentre sull'Isola di Amore venne costruito un tempio in onore della divinità.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Christian Kayser|anno=2024|titolo=Insel – Kapelle – Gewölbe. Ein vergessenes Werk des frühen Historismus im Schlosspark Monrepos|rivista=Insitu|numero=1|pp=115–134|lingua=de}}</ref><ref name=":1">{{cite web|title=Eine verlassene Kapelle wie aus einem Märchen|url=https://www.bietigheimerzeitung.de/inhalt.ludwigsburg-eine-verlassene-kapelle-wie-aus-einem-maerchen.457b4fab-4447-4f36-a0f9-a1ee002f2f44.html|website=Bietigheimerzeitung|accessdate=15 giugno 2024|language=de}}</ref> [[File:Schloss Monrepos Kirchenruine.jpg| thumb| Isola della Cappella di Monrepos, rovine della chiesa]]
|