Gianfranco Miccichè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 95:
}}
Dopo aver aderito a [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] sin dalla sua fondazione nel 1994, è stato ripetutamente eletto [[Camera dei deputati (Italia)|deputato alla Camera]] ([[XII legislatura della Repubblica Italiana|XII]], [[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII]], [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]] e [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]) e ha ricoperto incarichi governativi in tutti e quattro gli esecutivi presieduti da [[Silvio Berlusconi]], oltreché nel [[governo Letta]]. È stato anche eletto all'[[Assemblea regionale siciliana]] nella XIV (2006-2008), XVII (2017-2022) e XVII (2022-in corso) legislatura regionale, e nelle prime due occasioni ha ricoperto la carica di presidente dell'Assemblea stessa. Nel 2010 fuoriesce dal [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]] per formare il partito [[Forza del Sud]], confluito poi in [[Grande Sud (partito politico)|Grande Sud]]. Nel 2013 torna nella rinata [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], salvo fuoriuscirne nuovamente nel 2024 per dissidi con la dirigenza regionale del partito.
Nel settembre 2022 è eletto [[Senato della Repubblica|senatore]] nelle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche]] e deputato alle [[Elezioni regionali in Sicilia del 2022|regionali siciliane]] tenutesi nello stesso giorno. Poiché le due cariche sono incompatibili, nel gennaio 2023 opta per l'Assemblea siciliana e si dimette dal Senato.
|