Mortacci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 68:
Il cimitero del film è inesistente. Citti ha infatti preferito girare tutte le scene in un set allestito negli studi di [[Cinecittà]].
 
==Critica Accoglienza ==
=== Critica ===
Laura e Morando Morandini affermano che: "A fare da mastice ai vari aneddoti c'è un trucido, affabile, cinico custode di cimitero, interpretato da un Gassman che fa il verso a un samurai povero. Brava Mariangela Melato in una doppia parte briosa ed energica."<ref>{{Cita pubblicazione |pubblicazione=Telesette}}{{Chiarire||Dati insufficienti}}</ref> Mentre Francesco Mininni del film scrive: "Citti procede imperterrito sulla strada del grottesco un po' popolare e un po' intellettuale. Ma allo stesso tempo procede imperterrito anche sulla strada della mancanza di senso del ritmo, dei significati nascosti e degli sberleffi prevedibili. Nonostante il buon cast a disposizione il film procede faticosamente tra uno sbadiglio e l'altro."<ref>{{Cita pubblicazione |pubblicazione=Magazine Italiano TV}}{{Chiarire||Dati insufficienti}}</ref>