Trout Mask Replica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti (2) |
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni) |
||
Riga 55:
'''''Trout Mask Replica''''' è il terzo [[album in studio]] di [[Captain Beefheart & His Magic Band]], pubblicato nel [[1969]].
L'album miscela elementi della musica americana, dal [[blues]] al [[free jazz]], in maniera non convenzionale,<ref name="allmusic.com">{{Allmusic|album|mw0000202766|autore=Steve Huey|accesso=22 maggio 2017}}</ref> venendo, per questo, annoverato come uno dei maggiori esempi di musica sperimentale, nonché come uno dei dischi più influenti sugli sviluppi futuri
All'epoca della pubblicazione, ''Trout Mask Replica'' fu un insuccesso commerciale negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], avendo, però, più fortuna nel [[Regno Unito]], dove rimase ventunesimo in classifica di vendita per una settimana.<ref name="UK Charts">Brown, Tony; Kutner, Jon; Warwick, Neil. ''The Complete Book of the British Charts: Singles & Albums'' (Omnibus Press, 2004), p. 205</ref><ref>[http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article6977913.ece The Times | UK News, World News and Opinion<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nel 2003 l'album è stato inserito alla posizione numero 58 nella [[I 500 migliori album secondo Rolling Stone|lista dei migliori 500 album di sempre]] redatta dalla rivista ''[[Rolling Stone]]''.
Riga 156:
=== ''When Big Joan Sets Up'' ===
Si tratta di un brano ritmicamente in qualche modo simile a ''My Human Gets Me Blues''. Venne spesso eseguito in concerto, perché piaceva molto al gruppo, che lo trovava divertente da suonare. È una delle tracce in cui l'influenza del [[free jazz]] è maggiormente riscontrabile. La "Big Joan" del titolo, il soggetto della canzone, è
=== ''Fallin' Ditch'' ===
|