Introzzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Nel [[1516]], durante le lotte tra gli [[Sforza]] e i francesi, Introzzo fu messo a ferro e fuoco<ref name=":06" />.
 
FinoDal [[1801]] fino al [[1992]] Introzzo era in [[provincia di Como]]. Dal 2000 faceva parte dell'[[Unione dei comuni della Valvarrone]] e il 22 ottobre [[2017]], in concomitanza con il [[Referendum consultivo in Lombardia del 2017|referendum sull'autonomia in Lombardia]], iniziò il processo di [[Fusione di comuni italiani|fusione]] con i vicini [[Comune (Italia)|comuni]] di [[Tremenico]] e [[Vestreno]] per confluire nel comune di [[Valvarrone (Italia)|Valvarrone]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lecconotizie.com/attualita/introzzo-vestreno-e-tremenico-si-dei-cittadini-alla-fusione-413433/|titolo=Introzzo, Vestreno e Tremenico: ‘Sì’ dei cittadini alla fusione|accesso=23 ottobre 2017|dataarchivio=23 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171023175158/http://www.lecconotizie.com/attualita/introzzo-vestreno-e-tremenico-si-dei-cittadini-alla-fusione-413433/|urlmorto=sì}}</ref>. La nuova istituzione divenne operativa il 1º gennaio [[2018]].
 
=== Simboli ===