Codola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sostituisco File:Nocera_Superiore-Stemma.png -> File:Nocera_Superiore-Stemma.svg |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 49:
==Storia==
Area semi-montuosa e rurale, è stata interessata per secoli dal [[Passo dell'Orco]], che collegava [[Capua]] a [[Nuceria Alfaterna]], come diramazione della Via Annia-Popilia (che continuava fino a Reggio). All'apice del passo sorge un mausoleo romano conosciuto come ''Campanile dell'Orco'', oltre che diverse ville rustiche<ref>{{Cita web|url=https://www.risorgimentonocerino.it/cultura-spettacolo/6817-il-passo-dell-orco-un-gioiello-dimenticato-tra-le-colline-dell-agro.html|titolo=Il “Passo dell'Orco”, un gioiello dimenticato tra le colline dell'Agro|autore=Nello Vicidomini|sito=Il Risorgimento Nocerino - periodico di informazione|lingua=it-it|accesso=2022-02-18|dataarchivio=26 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191226221213/https://www.risorgimentonocerino.it/cultura-spettacolo/6817-il-passo-dell-orco-un-gioiello-dimenticato-tra-le-colline-dell-agro.html|urlmorto=sì}}</ref>.
Inoltre sul ''monte Torricchio'' sorgevano delle cave di [[Nocerite|tufo grigio]], che rifornivano la città di [[Nuceria Alfaterna|Nuceria]].
|