Distruggi documenti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 50:
[[File:Shredded 1979-09-01 1305Z CIA cable from American Embassy Tehran.jpg|alt=Un esempio di documento tagliuzzato e ri-assemblato durante la crisi degli ostaggi in Iran|miniatura|Un esempio di documento tagliuzzato e ri-assemblato durante la [[crisi degli ostaggi in Iran]]]]
* Dopo la [[rivoluzione iraniana]] e l'acquisizione dell'ambasciata americana a [[Teheran]] nel 1979, gli iraniani hanno arruolato tessitori di tappeti locali che hanno ricostruito pezzi a mano di documenti distrutti. I documenti recuperati sarebbero stati successivamente rilasciati dal governo iraniano in una serie di libri intitolati "''Documents from the US espionage Den''"<ref>{{Cita libro|titolo=Documents from the U.S. Espionage Den|url=http://archive.org/details/DocumentsFromTheU.s.EspionageDen|accesso=2022-05-27|lingua=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://belog.jigaram.com/documents-from-the-u-s-espionage-den/|titolo=Belog {{!}} Documents from the U.S. Espionage Den|autore=Tiffany Malakooti|lingua=en-US|accesso=2022-05-27|dataarchivio=1 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220701011608/http://belog.jigaram.com/documents-from-the-u-s-espionage-den/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.shredabox.com/about/pressroom/details/36/Shredded%20Documents%20from%20US%20Embassy%20Reco|titolo=Shredded Documents from US Embassy Reconstructed {{!}} Press Room {{!}} About Us {{!}} Shred a Box|sito=www.shredabox.com|accesso=2022-05-27|dataarchivio=14 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220814022046/https://www.shredabox.com/about/pressroom/details/36/Shredded%20Documents%20from%20US%20Embassy%20Reco|urlmorto=sì}}</ref>.
* La moderna tecnologia informatica accelera notevolmente il processo di rimontaggio dei documenti distrutti. Le strisce vengono scansionate su entrambi i lati, quindi un computer determina come assemblare tali strisce. Robert Johnson della ''National Association for Information Destruction'' ha affermato che c'è un'enorme richiesta di ricostruzione dei documenti. Diverse aziende offrono servizi di ricostruzione di documenti commerciali<ref>{{Cita web|url=http://www.naidonline.org/|titolo=NAID (National Association for Information Destruction, Inc.): The NAID Market will help you find balers, shredders, pulverizers, consoles, carts, mobile equipment, consultants, franchisors, security receptacles, and air cleaners.|sito=web.archive.org|data=2009-08-05|accesso=2022-05-27|dataarchivio=5 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090805065828/http://www.naidonline.org/|urlmorto=sì}}</ref>.
* Nel 2003 era in corso uno sforzo per recuperare gli archivi stracciati della [[Stasi]], la polizia segreta della [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania dell'Est]]<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Douglas|cognome=Heingartner|url=https://www.nytimes.com/2003/07/17/technology/back-together-again.html|titolo=Back Together Again|pubblicazione=The New York Times|data=2003-07-17|accesso=2022-05-27}}</ref>.
|