Glider (hacker): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eg dv e Etichetta: Annullato |
m Annullata la modifica di 5.172.72.151 (discussione), riportata alla versione precedente di Icedevis Etichetta: Rollback |
||
Riga 7:
Proposto nel 2003 da [[Eric Steven Raymond]] ha riscosso un buon successo tra gli [[hacker]] e sostenitori. Il suo scopo principale è quello di colmare una lacuna ben precisa: avere un simbolo che identifichi tutti i sostenitori della comunità hacker indipendentemente dal linguaggio di programmazione preferito e/o sistema operativo più usato. Utilizzarlo non significa definirsi un hacker, anche perché è buona regola non autoproclamarsi tale: significa piuttosto esprimere rispetto verso gli ideali, la cultura e lo stile di vita hacker, riconoscendosi gli uni con gli altri.
Il prestigioso termine ''Hacker'' (che dagli albori dell'informatica identifica una ristretta cerchia d'élite) è stato discriminato nel corso degli anni dai [[Mezzo di comunicazione di massa|mass media]], a causa di criminali informatici.
| |||