Genesis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up
Riga 24:
}}
 
I '''Genesis''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] formato nel 1967 che, nella prima metà degli [[Anni 1970|anni settanta]], fu tra i principali esponenti del [[rock progressivo]] britannico assieme a gruppi come [[King Crimson]], [[Yes]], [[Emerson, Lake & Palmer]] e [[Gentle Giant]].<ref name="PA" /><ref>{{Cita web|url=https://www.ondarock.it/rockedintorni/genesis.htm|titolo=Genesis - biografia, recensioni, streaming, discografia, foto :|sito=OndaRock|lingua=it|accesso=2024-07-23 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sentireascoltare.com/artisti/genesis/|titolo=Genesis. From revelation to stardome|sito=SENTIREASCOLTARE|lingua=it-IT|accesso=2024-07-23 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol2/genesis.html|titolo=The History of Rock Music. Genesis: biography, discography, reviews, ratings, best albums|sito=www.scaruffi.com|accesso=2024-07-23 luglio 2024}}</ref> Dagli [[Anni 1980|anni ottanta]] ai primi [[Anni 1990|novanta]] giunsero all'apice della popolarità e del successo commerciale, anche grazie a produzioni più accessibili al grande pubblico.<ref name="OR12">{{Cita web|url = http://www.ondarock.it/rockedintorni/genesis.htm|titolo = Genesis - I camaleonti del progressive|autore = Marco Simonetti|sito = [[Ondarock]]|accesso = 22 agosto 2016}}</ref> Scioltisi di fatto nel 1999, si riunirono per due volte nel 2006-2007<ref name="NME" /> e nel 2020-22<ref name="Mirror">{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/rockband-genesis-announce-epic-reunion-21625467|titolo=Genesis announce comeback and huge UK tour 13 years after last live show|autore=Ashleigh Rainbird|sito=The Daily Mirror|data=3 marzo 2020|accesso=4 marzo 2020}}</ref> per altrettante tournée celebrative, senza nel frattempo avere pubblicato nuovo materiale inedito, dopodiché nel marzo del 2022 annunciarono ufficialmente il ritiro definitivo dalle scene.<ref name="RS">{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/genesis-final-song-farewell-concert-1328152/|titolo=See Genesis Play Final Song and Take a Last Bow at Their Farewell Concert|sito=Rolling Stone|data=27 marzo 2022|lingua=en|accesso=26 aprile 2022}}]</ref>
 
Tra i musicisti che militarono nelle loro file, alcuni raggiunsero il successo commerciale anche come solisti o in progetti paralleli: il cantante e cofondatore [[Peter Gabriel]], che lasciò il gruppo nel 1975;<ref name="Gallo6"/> il batterista e cantante [[Phil Collins]], unitosi alla band nel 1970 e nel 1976 subentrato a Gabriel nel ruolo di ''frontman'', che dal 1981 condusse una fortunata carriera parallela come batterista turnista, cantante, autore, attore e produttore discografico;<ref>{{cita|Collins|IV di copertina|cidCollins}}.</ref> infine il bassista e chitarrista [[Mike Rutherford]] – anch'egli cofondatore e, assieme al tastierista [[Tony Banks]], elemento stabile della formazione – il quale scalò le classifiche anche come leader del gruppo [[Mike + The Mechanics]].<ref>{{cita|Rutherford|III di copertina|cidMike}}.</ref>
Riga 101:
Tra maggio e luglio 1973, grazie anche all'uscita e al buon piazzamento in classifica di ''Genesis Live'', il gruppo poté prendersi una pausa dai concerti e dedicarsi alla composizione in tempi più diluiti del consueto.<ref name="box"/> La creazione del nuovo disco avvenne in buona parte in una villa a Chessington e, in misura minore, nuovamente presso la Una Billings School of Dance.<ref name="box"/> In seguito, i Genesis tornarono agli Island Studios per registrare il loro quinto album.<ref>Genesis - ''[[Selling England by the Pound]]'' (LP - Charisma 1973) note di copertina</ref>
 
''[[Selling England by the Pound]]'' fu pubblicato il 5 ottobre 1973<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.genesis-news.com/c-Genesis-Release-date-research-Selling-England-By-The-Pound-report-s885.html|titolo = Release Date Mystery (IV). When was "Selling England" released? About the search for the right release date|autore = Peter Schütz |autore2 = Alex Sturm |accesso = 30 aprile 2023}}</ref> e raggiunse la terza posizione della classifica britannica, divenendo così il più venduto in assoluto del periodo con Gabriel.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/search/albums/selling-england-by-the-pound/|titolo=Selling England by the Pound - Official Charts Company|lingua=en|accesso=2019-10-14 ottobre 2019}}</ref> L'unico singolo estratto dal disco, ''[[I Know What I Like (In Your Wardrobe)]]'', fu il primo del gruppo a entrare nella [[Official Singles Chart]] britannica.<ref name="OCC">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/artist/14995/genesis/|titolo = GENESIS|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 10 agosto 2015}}</ref> Nel brano ''More Fool Me'' Phil Collins figurò come voce solista per la seconda volta dopo ''For Absent Friends'' su ''Nursery Cryme''. Il batterista interpretò il brano anche nei concerti legati al disco, accompagnato come in studio dal solo Mike Rutherford alla chitarra a 12 corde.<ref name="Gallo5">{{cita|Gallo|p. 62|cidGallo1}}.</ref>
 
Il 1973 si concluse per i Genesis con un nuovo tour del Nord America che culminò nella prima apparizione dal vivo del gruppo sulla [[West Coast (Stati Uniti d'America)|West Coast]], con sei concerti in tre giorni al [[Roxy Theatre]] di [[Hollywood]] dal 17 al 20 dicembre che registrarono il tutto esaurito.<ref name="Gallo5"/> Con l'arrivo del 1974, l'ex promoter Tony Smith divenne manager dei Genesis, ruolo che avrebbe conservato lungo tutto il resto della loro carriera, e li trovò economicamente in seria difficoltà poiché fino ad allora avevano accumulato con la casa discografica un debito di circa duecentomila sterline, che avrebbero colmato solo due anni dopo.<ref>{{cita|Gallo|pp. 62-64|cidGallo1}}.</ref> La promozione di ''Selling England by the Pound'' proseguì in Europa durante la prima metà del 1974; dal 3 al 6 febbraio il gruppo tornò in Italia, dove il nuovo album nel frattempo era arrivato ai primi posti in classifica, con quattro date che registrarono un'affluenza di pubblico mai raggiunta dal gruppo in Europa prima di allora.<ref>{{cita|Gallo|p. 64|cidGallo1}}.</ref>
Riga 158:
 
==== ''Abacab'' e ''Three Sides Live'' ====
Poco dopo la fine del tour del 1980 i Genesis acquistarono Fisher Lane Farm, una cascina rurale situata a Chiddingfold nel Surrey, che convertirono dapprima in sala prove quindi in studio di registrazione, nel quale da allora in avanti sarebbero stati prodotti tutti gli album del gruppo e gran parte dei lavori dei tre come solisti.<ref>{{Cita web|url=https://thegenesisarchive.co.uk/studio-the-farm-fisher-lane-farm-chiddingfold/|titolo=Fisher Lane Farm – Chiddingfold|sito=The Genesis Archive|data=2017-02-28 febbraio 2017|lingua=en|accesso=2019-11-23 novembre 2019}}</ref> Nel marzo 1981, con lo studio ancora in fase di completamento, il trio incominciò le prove per un nuovo disco, che registrò poi a luglio con l'assistenza di [[Hugh Padgham]] (già ingegnere del suono su ''Face Value'' e sul [[Peter Gabriel (1980)|terzo album]] di Peter Gabriel, in un paio di tracce del quale Collins aveva suonato la batteria).<ref>Phil Collins - ''[[Face Value]]'' (LP - Atlantic, 1981) note di copertina</ref><ref>[[Peter Gabriel]] - ''Peter Gabriel'' (LP - Charisma, 1980) note di copertina.</ref>
 
{{Approfondimento
Riga 224:
==== ''The Last Domino? Tour'' ====
[[File:GenesisO2260322 (33 of 42) (51963769225).jpg|sinistra|miniatura|upright=1.1|I Genesis (da sinistra: Mike Rutherford, Phil Collins, Tony Banks) salutano il pubblico al termine del loro ultimo concerto, il 26 marzo 2022 a Londra.]]
Nel corso del 2017 sia Banks che Rutherford si dissero favorevoli a un ritorno dei Genesis nella formazione a tre con Collins e confermarono entrambi alla stampa di essere in buoni rapporti personali sia tra loro che con il frontman; tuttavia in tali interviste i due non si spinsero oltre la semplice ipotesi.<ref>{{Cita web|url=http://ultimateclassicrock.com/mike-rutherford-interview-2017/|titolo=Mike Rutherford Talks New Music, Reuniting With Phil Collins and More: Exclusive Interview|autore=Matt Wardlaw|sito=Ultimate Classic Rock|lingua=en|accesso=11 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.horizonsradio.it/2018/01/25/tony-banks-reunion/|titolo=Genesis, Tony Banks: "Una reunion a tre? Sarebbe divertente"|autore=horizonsradio.it|sito=Horizons Radio|data=25 gennaio 2018|accesso=11 gennaio 2019}}</ref> Nell'agosto 2018 Collins, nel frattempo tornato a esibirsi dal vivo dopo un'assenza dalle scene durata dieci anni, dichiarò a sua volta la sua disponibilità a tornare a lavorare con i due colleghi, ipotizzando inoltre il coinvolgimento di suo figlio Nicholas, già batterista della sua band come solista.<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/i-genesis-potrebbero-riunirsi/424251/|titolo = I Genesis potrebbero riunirsi|sito = Rolling Stone Italia|data = 16 agosto 2018|accesso = 8 gennaio 2019}}</ref> Il 4 marzo 2020 i tre, ospiti della trasmissione radiofonica ''The Zoe Ball Breakfast Show'' in onda sulla [[BBC Two|BBC 2,]] annunciarono una nuova tournée del Regno Unito per novembre-dicembre 2020 con una formazione comprendente Daryl Stuermer alle chitarre e appunto Nicholas Collins alla batteria.<ref name="Mirror" /> La tournée, dal titolo: ''[[The Last Domino? Tour]]'' e abbinata all'[[The Last Domino?|omonima raccolta]] antologica, fu poi posticipata a causa della [[pandemia di COVID-19]] dapprima all'aprile 2021 quindi ulteriormente tra il 20 settembre e il 13 ottobre di quell'anno.<ref name="TLD">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.genesis-music.com|titolo=Genesis - The Last Domino? Tour|sito=Genesis|accesso=4 marzo 2020-03-04}}</ref> Nel frattempo il gruppo aveva aggiunto una serie di date in America del Nord per novembre-dicembre e un'ultima ''tranche'' in Europa a marzo del 2022.<ref name="TLD" />
 
Tutti e tre i membri storici della band, in occasioni diverse, dichiararono che questo sarebbe stato il loro tour di addio<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://americansongwriter.com/phil-collins-confirms-genesis-2021-reunion-run-will-be-their-farewell-tour/|titolo = Phil Collins Confirms Genesis 2021 Reunion Run Will Be Their Farewell Tour|sito = American Songwriter|data = 21 settembre 2021|accesso = 6 ottobre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.usatoday.com/story/entertainment/music/2021/11/15/genesis-phil-collins-nerve-damage-final-us-tour-tony-banks-mike-rutherford-interview/8626452002/|titolo = Phil Collins, Genesis kick off final U.S. tour: 'We're not like the Stones'|autore = Melissa Ruggieri|sito = [[USA Today]]|data = 15 novembre 2021|accesso = 16 novembre 2021}}</ref> e durante l'ultima data, tenuta il 26 marzo 2022 alla [[The O2 Arena|O2 Arena]] di Londra, Collins ribadì il concetto:<ref name="RS"/>{{citazione|Questa è una serata molto speciale: è l'ultima tappa del nostro tour e anche l'ultimo concerto per i Genesis. Dopo stasera dovremo tutti trovarci un lavoro vero.}}