GhostBSD: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
'''GhostBSD''' è un sistema operativo [[Unix-like]] basato su [[FreeBSD]]<ref>{{Cita web|url=http://linuxbsdos.com/2012/02/02/ghostbsd-2-5-review/|titolo=GhostBSD 2.5 review - LinuxBSDos.com|lingua=en}}</ref>, con [[MATE]] come [[ambiente desktop]] predefinito o alternativamente [[XFCE]]. Ha lo scopo di essere facile da installare, pronto all'uso e facile da usare. L'obiettivo del progetto è quello di coniugare la sicurezza, la privacy, la stabilità, l'usabilità, l'apertura, la libertà, oltre a essere gratuito.
La prima versione è stata rilasciata nel marzo 2010 e si basava su FreeBSD 8 con [[GNOME|Gnome]] 2 solo in modalità [[Live
Chiunque può contribuire al progetto dai vari canali di comunicazione. Dalla pagina ufficiale del S.O. (in inglese) si troveranno i mezzi di comunicazione con cui interagire con i leader del progetto tramite [[forum_(Internet)|forum]], [[github]], [[Telegram]], [[Matrix]], [[IRC]], [[Reddit]], [[Twitter]].
Riga 27:
== Storia ==
GhostBSD è stato sviluppato inizialmente su base FreeBSD. Con la 18.10, rilasciata a maggio 2018, è stata rilasciata la prima versione basata su [[TrueOS]] e contestualmente annunciato che le future versioni del sistema operativo sarebbero state basate questo sistema operativo.<ref>{{Cite web|url=https://ghostbsd.org/GhostBSD_is_switching_its_system_base|title=GhostBSD is switching its system base {{!}} GhostBSD|access-date=2018-08-11|archive-date=2021-12-31|archive-url=https://web.archive.org/web/20211231161917/https://ghostbsd.org/GhostBSD_is_switching_its_system_base|url-status=dead}}</ref> A seguito della cessazione del progetto TrueOS avvenuta nel 2020, GhostBSD è tornato a basarsi su FreeBSD.<ref>{{Cite web|last=Cao|date=2020-05-19|title=TrueOS has been discontinued|url=https://www.freebsdnews.com/2020/05/19/trueos-has-been-discontinued/|archive-url=https://web.archive.org/web/20220410014632/https://www.freebsdnews.com/2020/05/19/trueos-has-been-discontinued/|archive-date=2022-04-10|access-date=2021-01-11|website=FreeBSDNews.com|language=en-US}}</ref>
== Licenza ==
GhostBSD era originariamente rilasciato sotto la [[Licenze BSD#Licenza BSD modificata/Nuova licenza BSD (3 clausole)|licenza BSD a 3 clausole]]. Nel 2014, Eric Turgeon, apportò un cambio di licenza che vide il passaggio a una [[Licenze BSD#Licenza BSD Semplificata/ Licenza FreeBSD (2 clausole)|licenza a 2 clausole]]. GhostBSD contiene alcuni software rilasciati sotto [[GNU General Public License|licenza GPL]].
=== Versioni basate su FreeBSD (1.0 - 11.1) ===
Riga 169 ⟶ 172:
* 15 GB di spazio libero su hard disk
* scheda di rete
== Voci correlate ==
* [[FreeBSD]]
** [[Darwin (sistema operativo)]]
** [[DesktopBSD]]
** [[MidnightBSD]]
** [[TrueOS]]
* [[NetBSD]]
* [[NomadBSD]]
* [[OpenBSD]]
==Note==
Riga 180 ⟶ 194:
{{Portale|informatica}}
{{sistemi operativi}}
[[Categoria:Sistemi operativi utilizzanti il kernel di FreeBSD]]
[[Categoria:FreeBSD]]
|