Gojira VS Mekagojira: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Zazza74 (discussione | contributi)
m errore grammaticale
Riga 34:
1992: pochi mesi dopo lo scontro tra [[Mothra]], [[Godzilla]] e Battra, l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|Onu]] stabilisce l'Ungcc (''United Nations Godzilla Countermeasures Center'') per meglio studiare Godzilla. Il suo ramo militare, G-Force, ripesca dal mare i resti di [[King Ghidorah#Era Heisei (1991-1998)|Mecha King Ghidorah]], nella speranza che attraverso l'[[Reverse engineering|ingegneria inversa]] si possa creare un'arma per sconfiggere Godzilla. Il dottor Kazuma Aoki crea un velivolo prototipo chiamato Garuda, ma questo viene scartato a favore di [[Mechagodzilla]], un [[robot]] dalle fattezze del Re dei Mostri.
 
Un anno dopo, un grande uovo viene rinvenuto sull'isola irradiata di Adonoa. Aoki e la dottoressa Azusa Gojo analizzano l'uovo, ma il gigantesco [[Pteranodon|pteranodonte]] [[Rodan (kaiju)|Rodan]] attacca il campo base per proteggerlo, credendo che contenga il fratello. Lo stesso Godzilla emerge successivamente dal mare e apparentemente elimina Rodan mentre Aoki, Azusa e il resto della spedizione evacuano l'isola collcon l'uovo.
 
L'uovo è portato a [[Kyoto]] e Miki Saegusa (la giovane medium apparsa più volte nei film Heisei di Godzilla) percepisce attività telepatica all'interno del guscio. L'uovo si schiude, rivelando un cucciolo di Godzillasauro, che per [[imprinting (etologia)|imprinting]] si affeziona subito ad Azusa. Godzilla, attratto dai segnali telepatici del piccolo (ormai battezzato "[[Godzilla Junior|Baby Godzilla]]"), punta dritto verso lo stabilimento dove viene analizzato il dinosauro. La G-Force manda Mechagodzilla a fermare la sua controparte organica, ma viene disabilitato da un malfunzionamento dei suoi armamenti. Godzilla raggiunge il laboratorio, ma si ritira quando percepisce la paura del cucciolo.