Alberto Rimedio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Rimozione sezione controversie perché non necessaria Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 34:
▲Il 23 novembre 2022, durante il [[Campionato mondiale di calcio 2022|campionato mondiale di calcio in Qatar]] , nel presentare la sfida del Girone F tra [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]] e [[Nazionale di calcio del Canada|Canada]] , Alberto Rimedio mette in evidenza le diverse nazionalità dei componenti del gruppo arbitrale attraverso la seguente espressione: ''"Ci sono davvero tante razze in questa partita".'' La frase del telecronista viene considerata "razzista" e suscita non poche polemiche, e lo stesso Rimedio ad inizio ripresa, riprendendo il collegamento, si scusa per la frase utilizzata all'inizio del match, ammettendo di aver usato termini impropri.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2022/2022/11/23-100289935/il_telecronista_rai_e_la_frase_sulle_razze_le_scuse_in_diretta_tv|titolo=Il telecronista Rai e la frase sulle razze: le scuse in diretta tv}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/2022/11/23/news/rimedio_razze_diverse_rai_telecronaca_belgio_canada-375872224/|titolo="Ci sono tante razze per gli arbitri": lo scivolone del telecronista Rai di Belgio-Canada}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/rimedio-inopportuno-in-telecronaca-sullarbitro-zambiano-ci-sono-davvero-tante-razze/|titolo=Rimedio inopportuno in telecronaca sull’arbitro zambiano: “Ci sono davvero tante razze”. Poi si scusa}}</ref>
== Televisione ==
|