Guglielmo I d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
E le dinastie olandesi e tedesche?
Etichetta: Annullato
Annullata la modifica 141512187 di Cloj (discussione) tutti i sovrani d'Inghilterra Guglielmo III di Orange e la dinastia Hannover sono suoi discendenti diretti
Etichetta: Annulla
Riga 55:
Diede vita al primo censimento delle proprietà inglesi (il ''[[Domesday Book]]''), che permetteva al re di avere conoscenza diretta di tutti i proprietari terrieri senza passare attraverso i loro feudatari, anzi convocandoli tutti, nel [[1086]] a [[Salisbury]], dove li fece giurare che sarebbero stati fedeli al loro re contro ogni altro uomo. Guglielmo è considerato il fondatore del governo centrale in Inghilterra e uno dei primi costruttori della monarchia costituzionale<ref>C.H. Mc Ilwain, ''Le classi sociali nel medioevo'', cap. XXIII, vol. VI, pag. 933</ref>.
 
Con il suo regno ebbe inizio la dinastia dei [[Normanni]], la quale, comprendendo anche i rami femminili e cadetti che si sono avvicendati, siede tuttora sul trono inglese: tutti i [[sovrani d'Inghilterra]] suoi successori sono infatti suoi discendenti diretti.
 
== Origine ==