Processo Eichmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Difesa: trad. |
||
Riga 74:
=== Difesa ===
L'avvocato di Colonia [[Robert Servatius]], che aveva difeso diversi imputati nei [[Processo di Norimberga|processi di Norimberga]], subentrò nella difesa dal giugno 1960 su richiesta dei parenti di Eichmann e con l'assistenza dell'Ufficio centrale di protezione giuridica del Ministero degli Esteri.<ref>{{Cita news|url=https://www.spiegel.de/politik/wer-zahlt-a-c54970b3-0002-0001-0000-000043067088?context=issue|titolo=Eichmann: Wer zahlt?|editore=[[Der Spiegel]]|data=18 ottobre 1960|lingua=de}}</ref> Fu assistito dal giovane avvocato di Monaco Dieter Wechtenbruch. Al momento del processo, fu approvata una legge che consente agli avvocati stranieri di accedere a un tribunale israeliano, poiché in base al diritto procedurale solo un cittadino israeliano può rappresentare un imputato in un tribunale in Israele. Sebbene gli avvocati israeliani si siano offerti di difendere Eichmann nell'interesse dello stato di diritto, questa opzione è stata rifiutata per due motivi: da un lato, un avvocato difensore israeliano avrebbe corso il rischio di mettergli contro l'opinione pubblica israeliana, mentre d'altro canto, avrebbe alimentato il sospetto che la difesa in questo caso potesse non essere sufficientemente portata a termine.<ref>{{Cita libro|autore-capitolo=Werner Renz|capitolo=NS-Verbrechen und Justiz. Eine Einführung|curatore=Werner Renz|titolo=Interessen um Eichmann. Israelische Justiz, deutsche Strafverfolgung und alte Kameradschaften|editore=Campus|città=Frankfurt a. M.|anno=2012|p=27f|lingua=de}}</ref>
Servatius ricevette un compenso di 20.000 dollari USA dal Ministero della Giustizia israeliano, più i compensi dalla famiglia Eichmann, e ricevette anche le entrate dalla pubblicazione della sua memoria nell'autunno del 1961.<ref>{{de}} Willi Winkler
=== Processo e sentenza ===
|