Vivere (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
modifiche peggiorative: info senza fonte, repliche non enciclopediche
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{F|fiction televisive italiane|febbraio 2010}}
{{FictionTV
|titolo originaleitaliano = Vivere
|tipo fiction = serie TV
|immagine = Vivere.png
|fotografo = Nicola Civarelli, Enzo Ghinassi, Dario Gardi, Alex Marucco
|titolo originale =
|paese = Italia
|anno prima visione = [[1999]] - [[2008]]
|genere = soap opera
|genere 2 =
|durata = 20-25 minminuti ca. (puntata)
|lingua originale = italiano
|aspect ratio = 4:3
Riga 29 ⟶ 30:
}}
 
'''''Vivere''''' è una [[soap opera]] [[Italia|italiana]] andataideata inda ondaCristiana inFarina prima visione dale [[1999]]Lorenzo al [[2008Favella]], pertrasmessa undal totale1999 dial 21282008 episodi.e Èdiretta stata la prima delle due soleda [[soapDaniele operaCarnacina]] autoprodottee finoMassimo adDel oggi dal gruppo [[Mediaset]]: l'altra è stata ''[[CentoVetrine]]''Frate.
 
La soap tratta della vita dei componenti dei diversi nuclei familiari principali, raccontata sullo sfondo di una ricca città di provincia, Como. Nel corso degli anni si sono succedute numerose famiglie: i Bonelli, i Gherardi, i Falcon/De Carolis, i Canale/Leoni, i Moretti/Monteleone/Sarpi, i Blasi, i Draghi, i Ponti. ''Vivere'' è stata prodotta in Italia e trasmessa da [[Canale 5]] dal 1º marzo 1999 al 21 dicembre 2007 e successivamente da [[Rete 4]] dal 26 dicembre fino al 23 maggio 2008 dal lunedì al venerdì, conquistando un buono ascolto nella fascia del mezzogiorno di [[Canale 5]].
''Vivere'' venne concepita e sviluppata dagli autori Cristiana Farina e [[Lorenzo Favella]], e supervisionata dai produttori [[Daniele Carnacina]] e [[Massimo Del Frate]] durante la seconda metà degli anni novanta. Il gruppo [[Mediaset]] intendeva infatti realizzare una propria soap opera da poter trasmettere su base giornaliera, analogamente a ciò che aveva fatto la Rai a partire dal 1996 con ''[[Un posto al sole (soap opera)|Un posto al sole]]''. Per tali ragioni, venne creata appositamente un'azienda controllata di Mediaset, la [[Mediavivere]], che poi si sarebbe occupata anche di altre serie.
 
In [[Portogallo]] nel 2002, il canale televisivo [[Sociedade Independente de Comunicação|SIC]] in collaborazione con [[Endemol]] ha realizzato un ideale remake della soap, avente come titolo ''Fúria de Viver''.
Le reti che hanno trasmesso ''Vivere'' in prima visione sono state [[Canale 5]] e [[Rete 4]]. La prima ha trasmesso la serie dal giorno del debutto – il 1º marzo [[1999]] – fino al 21 dicembre [[2007]]. Dopodiché, Rete 4 l'ha trasmessa dal 26 dicembre 2007 fino al 23 maggio [[2008]], data della sua chiusura definitiva. Per quanto riguarda invece le repliche, ''Vivere'' è andata in onda su Canale 5, Rete 4, [[La5]] e [[Mediaset Plus]].
 
== Trama ==
Riga 474 ⟶ 475:
| Edizioni musicali || RTI Music
|}
 
== Remake esteri ==
In [[Portogallo]] nel 2002, il canale televisivo [[Sociedade Independente de Comunicação|SIC]] in collaborazione con [[Endemol]] ha realizzato un ideale remake della soap, avente come titolo ''Fúria de Viver''.
 
== Note ==