Salisburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
'''Salisburgo''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Salzburg'', pronunciato {{IPA|[ˈzalt͡sˌbʊʁk]}} {{Link audio|Salzburg.ogg|<small>ascolta</small>}}, in [[Lingua bavarese|austro-bavarese]] ''Soizbuag'') è una città di {{M|154211}} abitanti (2019)<ref>{{Cita web|url=https://de.statista.com/statistik/daten/studie/217757/umfrage/groesste-staedte-in-oesterreich/|titolo=Österreich - Größte Städte 2019|sito=Statista|lingua=de|accesso=2019-12-01}}</ref> dell'[[Austria]] centro-settentrionale circa 300&nbsp;km ad ovest di [[Vienna]].
 
La città è conosciuta nel mondo per la sua [[architettura barocca]] affine allo [[barocco italianoin Italia|stile italiano]], per il suo rapportoJuvavum con la [[musica]] – diede i natali a [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]] ed è ancora oggi sede di grandi manifestazioni musicali – e con le [[Alpi]]. Salisburgo è [[Patrimonio dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].
 
È inoltre un centro industriale con, principalmente, industrie alimentari (si pensi alla [[Red Bull]]), chimiche e tessili. La città riscosse inoltre molta popolarità quando nel [[1964]] fu girato il musical ''[[Tutti insieme appassionatamente]]'' con protagonisti [[Julie Andrews]] e [[Christopher Plummer]], nel quale risaltano le piazze del centro storico ed il paesaggio alpino circostante.