VGA Planets: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 10:
 
==Requisiti di Sistema e Versioni==
VGA Planets in un certo senso appartiene alla preistoria dei Videogiochi, quindi chiunque disponga di un computer recente é in grado di farlo funzionare; più difficile, proprio per giocatori recenti, é prendere confidenza con un sistema di gioco che é tutt'altro che "user-friendly".
 
Vga Planets é stato concepito in un epoca dell'informatica in cui era normale battere comandi da tastiera e i mouse cominciavano da poco a diffondersi. La stessa concezione Play By e-Mail é da rapportarsi alla diffusione della posta elettronica, che all'epoca era più che altro un privilegio di università ed istituzioni, mentre la maggior parte dell'utenza privata si affidava al sistema delle [[BBS]] (Bulletin Board System) e delle reti telematiche amatoriali come [[FidoNet]] o comunque basate su tecnologia [[Fido-Tech]].
 
La maggiore difficoltà nel giocare oggi a VGA Planets non sta certo nei requsiti di sistema ma nei requisiti dell'utente finale, che é nella maggior parte dei casi del tutto disabituato a fornire istruzioni al proprio computer con qualcosa di diverso da un mouse.
 
===ShareWare o Registrato===
VGA Planets é rilasciato in due versioni, una [[ShareWare]] liberamente scaricabile e utilizzabile direttamente dal sito del produttore, ed una Commerciale, che richiede l'acquisto di una licenza.
Riga 16 ⟶ 22:
 
===Versione originale===
Originariamente VGA Planets é stato sviluppato per funzionare su piattaforma MS-DOS e, poco dopo, su piattaforma Windows 95. Ciò significa che i requisiti di sistema sono assai ridotti. La versione per MS-DOS può funzionare anche su un [[80286]] con 16Mb di Ram. La versione per Windows richiede almeno 32Mb di Ram e un processore della generazione x486.
 
===La versione per MS-DOS===
Riga 28 ⟶ 34:
Comunemente chiamata WINPLAN (dal nome del file eseguibile principale, WINPLAN.EXE), rappresenta un grande passo avanti rispetto alla versione per MS-DOS in quanto integra in un'unica interfaccia la maggior parte delle funzioni necessarie a gestire una partita. La maggior parte dei giocatori "accaniti" considera tuttavia ancora insufficiente l'interfaccia originale, e preferisce affidarsi all'uso di utility gestionali aggiuntive sviluppate da terze parti.
 
WINPLAN gira su processori x486 superiori con almeno 32Mb di Ram, scheda video ad almeno 256 colori, e con sistema operativo Windows 9*3.11 o superiore. Su piattaforma [[Linux]] é necessaria l'installazione di un ambiente di emulazione Windows.
 
La versione più recente é la 3.52
 
===Sviluppi successivi===
Negli anni successivi, ed in particolare col diffondersi del sistema operativo [[Linux]], diversi sviluppatori indipendenti hanno realizzato, in accordo con il programmatore originario di VGA Planets, interfacce di gioco "portabili", alcune rilasciate sotto licenza [[GPL]] opensource, con codice ottimizzato per consentire la compilazione su diverse piattaforme, altre sviluppate in ambiente [[Java]] e quindi parimenti utilizzabili su più piattaforme.
 
Per chi usa queste versioni di terze parti e vuole godere dei benefici delle versioni registrate é comunque necessario l'acquisto di una copia registrata (per Windows o DOS) e il trasferimento nella cartella di installazione del file contenente le informazioni di licenza.
 
==Ambientazione==