Decameron Pie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 71:
Il film è ambientato nella [[Firenze]] del [[XIV secolo]], investita dalla [[peste nera]]. La giovane e bella Pampinea Anastagi perde i genitori e il losco e perfido Gerbino della Ratta la vuole in sposa, mirando ai suoi soldi e alla sua magione, nonostante lei sia già stata promessa al conte russo Dzerzhinsky, in viaggio da [[Repubblica di Novgorod|Novgorod]] verso Firenze.
La giovane vuole però tener fede alla sua parola, e, per preservare la propria [[castità]], si ritira in un convento, dove però anche Lorenzo de' Lamberti si è nel frattempo rintanato (per sfuggire a Gerbino, che lo vuole uccidere), fingendosi sordomuto e dedicandosi alla cura del giardino e ad assolvere ai
Quando, nel convento, Pampinea bacia Lorenzo dopo averlo bendato, questi si innamora della sconosciuta; nel frattempo Dzerzhinsky, giunto a Firenze e scampato a un agguato di Gerbino, si imbatte nella bellissima Elissa, che sta bagnandosi nuda in un fiume, e si innamora di lei, credendola Pampinea. Al matrimonio di Pampinea e Gerbino officiato dal finto prete Tindaro si presentano anche il conte Dzerzhinsky e Lorenzo, cacciato dal convento. Entrambi si battono quindi contro Gerbino, costringendolo a una mortale caduta in un profondissimo pozzo.
| |||