Nikola Kalinić: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
Riga 34:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2003|{{NazU|CA|HRV|M|16}}|2 (1)
|2004-2005|{{NazU|CA|HRV|M|17}}|18 (15)
|2005-2006|{{NazU|CA|HRV|M|19}}|12 (11)
|2006|{{NazU|CA|HRV|M|20}}|1 (0)
|2007-2010|{{NazU|CA|HRV|M|21}}|9 (4)
|2008-2018|{{Naz|CA|HRV|M}}|42 (15)
}}
|Vittorie =
Riga 120:
È stato un giocatore chiave per la Croazia ai livelli giovanili, Under-17, Under-19 e [[Nazionale Under-21 di calcio della Croazia|Under-21]]. La sua prima apparizione in una competizione internazionale è arrivata durante l'Europeo Under-17 del 2005, concluso in testa alla classifica marcatori con 11 reti. Con l'Under-19, segna 5 gol nella fase di qualificazione all'Europeo di categoria. Segna anche una [[Gol#Tripletta|tripletta]] contro i pari-età [[Nazionale Under-21 di calcio della Moldavia|moldavi]], che permette alla nazionale croata di passare al turno successivo.<ref>{{cita web|lingua=en|url = http://www.uefa.com/competitions/under19/news/kind=1/newsid=470965.html|titolo=Neighbours sweep into next stage|accesso=21 giugno 2008}}</ref> In più, con l'Under-21, ha segnato 2 gol in 2 presenze.
 
Le sue abilità gli permettono di avere un posto nella {{nazNB|CA|HRV|M}} che partecipò al {{EC|2008}}<ref>{{cita web|url=http://euro2008.uefa.com/news/kind=1/newsid=692102.html#bilic+names+squad+euro+assault|titolo=Bilic names squad for EURO 2008 assault|lingua=en|accesso=21 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090107224430/http://www.euro2008.uefa.com/news/kind=1/newsid=692102.html#bilic+names+squad+euro+assault|urlmorto=sì}}</ref>. Debutta con la nazionale croata il 24 maggio 2008, subentrando al 62' della partita terminata 1-0 contro la {{NazNB|CA|MDA|M}}<ref>{{cita web|url=http://afp.google.com/article/ALeqM5gT9XSyxoe1Nd1HvsENxohWuWujJA|titolo=Croatia beat Moldova in Euro 2008 friendly|data=24 maggio 2008|lingua=en|accesso=21 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120802183528/http://afp.google.com/article/ALeqM5gT9XSyxoe1Nd1HvsENxohWuWujJA|dataarchivio=2 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Ha debuttato a Euro 2008, con la sua maglia numero 9, durante la partita contro la {{NazNB|CA|POL|M}}, sostituendo l'autore del gol della vittoria per 1-0, [[Ivan Klasnić]]. Continua a giocare con la maglia della Nazionale con regolarità tra il 2011 e il 2013, scendendo in campo in alcune gare di qualificazione sia per il {{EC|2012}} che per il {{WC|2014}}. Convocato per la fase dell'Europeo, non giocherà nessun minuto, mentre resta fuori dalla rosa della competizione mondiale.
 
Torna tra i convocati in nazionale nell'estate 2015 in virtù dei buoni risultati ottenuti prima con la maglia del [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]]<ref>{{cita web|lingua = en|url = http://www.croatiansports.com/?p=23319|titolo = Kovač announces Croatian squad for Gibraltar and Italy|accesso = 19 novembre 2015|dataarchivio = 19 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151119220536/http://www.croatiansports.com/?p=23319|urlmorto = sì}}</ref>, finalista di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]], e poi con quella della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]. È decisivo un suo gol nella gara di qualificazione per il {{EC|2016}} contro la Bulgaria<ref>{{cita web|url = http://www.violanews.com/gazzanet/nazionali/video-kalinic-show-in-nazionale-gol-e-assist-di-tacco/|titolo = Kalinić show in nazionale, gol e assist di tacco|accesso = 19 novembre 2015|dataarchivio = 19 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151119222124/http://www.violanews.com/gazzanet/nazionali/video-kalinic-show-in-nazionale-gol-e-assist-di-tacco/|urlmorto = sì}}</ref>. Il 4 giugno 2016 sigla una tripletta nella vittoria per 10-0 contro [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]]. Convocato per l'Europeo in [[Francia]], mette a segno un gol di tacco contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] nella partita vinta per 2-1 che permette alla nazionale croata di qualificarsi come prima classificata nel girone.<ref>{{Cita web|url=http://hns-cff.hr/news/13531/izbornik-cacic-objavio-konacan-popis-putnika-za-ep/|titolo=IZBORNIK ČAČIĆ OBJAVIO KONAČAN POPIS PUTNIKA ZA EP|data=31 maggio 2016|lingua=hr|accesso=31 maggio 2016}}</ref>
 
Convocato anche per il {{WC|2018}} in [[Russia]], il 18 giugno viene escluso dalla rosa della nazionale per decisione del [[commissario tecnico]] [[Zlatko Dalić]], dopo il suo rifiuto a subentrare a gara in corso durante la prima partita della fase a gruppi, vinta dalla Croazia per 2-0 contro la {{NazNB|CA|NGA|M}}.<ref>{{Cita web|url=http://hns-cff.hr/en/news/18234/nikola-kalinic-to-leave-croatia-world-cup-squad/|lingua=inglese|titolo=Nikola Kalinić to leave Croatia World Cup squad|data=18 giugno 2018|accesso=18 giugno 2018}}</ref> La nazionale croata ha poi raggiunto la finale del torneo, dove è stata sconfitta dalla {{NazNB|CA|FRA|M}} per 4-2: Kalinić è pertanto considerato ufficialmente vicecampione del mondo, anche senza aver giocato nessuna partita della competizione, ma ha rifiutato la medaglia d'argento che gli sarebbe spettata.<ref>{{cita news|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/07/20/mondiali-2018-russia-kalinic-rifiuta-medaglia-argento-croazia.html|titolo=Croazia, Kalinić rifiuta la medaglia d'argento: "Grazie lo stesso, ma io non ho giocato"|data=20 luglio 2018|accesso=30 luglio 2018}}</ref>
 
== Dopo il ritiro ==