Yitzhak Rabin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
S.vecchiato (discussione | contributi)
dettagli su Yigal Amir
La morte: Fix tempi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 162:
{{Vedi anche|Assassinio di Yitzhak Rabin}}
[[File:Memorial of Israeli Prime Minister Yitzchak Rabin.jpg|thumb|Il luogo dell'assassinio di Rabin, 2006]]
La sera del 4 novembre 1995, prese parte a un comizio in difesa della pace nella Piazza dei Re d'Israele (in [[ebraico]]: כיכר מלכי ישראל) a [[Tel Aviv]], la piazza ora porta il suo nome (in [[ebraico]]: כיכר רבין Kikar Rabin). Il motto dell'evento a cui stava partecipando era “Sì alla pace, no alla violenza”. All'evento [[Yigal Amir]], uno studente di giurisprudenza israeliano di estrema destra e religiosamente fanatico, ha coltocolse il momento in cui il Primo ministro hastava lasciatolasciando il palco ede è statoveniva scortato alla sua macchinaauto, e gli ha sparatosparò. Rabin morì poco dopo all'ospedale di Ichilov.
 
Poco prima dei colpi mortali, Rabin ha pronunciatopronunciò un discorso commovente:
 
{{Citazione|Vorrei ringraziare ognuno di voi che è venuto qui oggi a manifestare per la pace e contro la violenza. Questo governo, che ho il privilegio di presiedere con il mio amico Shimon Peres, ha scelto di dare una possibilità alla pace, una pace che risolverà la maggior parte dei problemi di Israele. […] La via della pace è preferibile alla via della guerra. Ve lo dico da qualcuno che è stato un militare per 27 anni.|3=אני רוצה להודות לכל אחד ואחד מכם שהגיע לכאן היום כדי להפגין למען שלום ונגד אלימות. הממשלה הזו, שחלקה עם חברי שמעון הפרס, זכה יושבים ראש, החליטה לתת הזדמנות לשלום – שלום שיפתור את מרבית בעיות מדינת ישראל. […] דרך שלום עדיף על המסלול של מלחמה. אני אומר לך את זה כמי שהיה 27 שנים של איש צבא.|lingua=HE|lingua2=IT}}