Baia di Aspy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cappo80 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Massa d'acqua |Nome = Baia di Aspy |Immagine = |Didascalia = |Parte di = Oceano Atlantico |Stato = CAN |Stato2 = |Stato3 = |Stato4 = |Stato5 = |Altri stati = |Div amm 1 = Nuova Scozia |Div amm 2 = |Div amm 3 = |Latitudine = 46.9249 |Longitudine = -60.4185 |Altitudine = |Superficie = |Lunghezza = |Larghezza = |Profondità = |Profondità media = |Volume = |Coste = |Origine = |Bacino = |Immissari = |Emissari = |Residenza = |Ghiacciato...
 
Cappo80 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
 
Le popolazioni locali dei [[Mi'kmaq|Miꞌkmaq]] chiamavano quest'area ''Wegwaak'', che significa "svoltare all'improvviso".
 
==Storia==
Secondo alcuni storici [[Giovanni Caboto]] sbarcò nella Baia di Aspy (o nelle sue vicinanze) nel 1497: si tratterebbe del primo sbarco europeo documentato su quello che oggi è il suolo canadese, dopo lo sbarco delle popolazioni norvegesi. In linea con questo punto di vista, il ''Cabots Landing Provincial Park'', lungo la sponda occidentale della baia, presenta un tumulo e un busto per commemorare l'approdo di Caboto.
 
{{Controllo di autorità}}